Cosa consiste il BLS?

Domanda di: Lia Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (45 voti)

BLS-D è la sigla di basic life support- early defibrillation , supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce. Questo Corso insegna a soccorrere i soggetti colpiti da arresto cardiaco improvviso mediante la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e la defibrillazione precoce.

Cosa prevede il BLS?

BLS è l'acronimo di Basic Life Support (Supporto di Base delle Funzioni Vitali); mentre con l'acronimo BLS-D - Basic Life Support and Defibrillation (Supporto di Base delle Funzioni Vitali e Defibrillazione) - ci si riferisce al protocollo BLS che prevede l'uso del defibrillatore, normalmente semiautomatico esterno.

Cos'è il BLS in che consiste è perché è importante?

Il BLS ossia Basic Life Support – Supporto di base delle funzioni vitali consiste in una serie di procedure protocollate di rianimazione cardiopolmonare necessaria per il primo soccorso di una persona che si trova in stato di apnea, in arresto cardiaco, ostruzione delle vie aeree o che ha perso conoscenza.

Quali sono le fasi del BLS?

La sequenza BLS prevede tre fasi schematizzate in:
  • fase A: apertura delle vie aeree.
  • fase B: bocca a bocca.
  • fase C: compressioni toraciche.

Come inizia il BLS?

si inizia con le 30 compressioni toraciche (che devono iniziare entro 10 secondi dal riconoscimento del blocco cardiaco); si procede alle manovre di apertura delle vie aeree e quindi alla ventilazione.

BLS