Cosa controlla la banca d'Italia?

Domanda di: Matilde D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

La Banca d'Italia svolge compiti di supervisione sui mercati finanziari, con l'obiettivo di assicurare la stabilità dei sistemi, la trasparenza e la qualità dei servizi, salvaguardandone l'affidabilità e l'efficienza.

Cosa controlla banca d'Italia?

La Banca d'Italia mantiene una competenza piena ed autonoma in materia di: protezione dei consumatori, contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, supervisione sui servizi di pagamento e sui mercati degli strumenti finanziari, vigilanza sui soggetti non bancari e sulle succursali di banche ...

Cosa viene segnalato in banca d'Italia?

La Banca d'Italia comunica agli intermediari partecipanti l'indebitamento complessivo dei propri clienti, il tipo di finanziamento che hanno ricevuto e la regolarità o meno dei loro pagamenti.

Chi ti segnala alla banca d'Italia?

Chi può fruirne

È utile sapere che i responsabili della correttezza delle segnalazioni inviate alla CR e alla CAI sono le banche, le società finanziarie e gli emittenti carte di pagamento, ai quali il cliente può chiedere direttamente le rettifiche di eventuali inesattezze riscontrate.

Quali sono le banche controllate dalla banca d'Italia?

La Banca d'Italia ha identificato, per il 2020, i gruppi bancari UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Monte dei Paschi di Siena come istituzioni a rilevanza sistemica nazionale (Other Systemically Important Institutions, O-SII) autorizzate in Italia.

Che cosa fa la Banca d'Italia