Cosa controllare in un telefono ricondizionato?

Domanda di: Ing. Helga Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (45 voti)

Verificare l'IMEI è importante per capire non solo se uno smartphone è stato usato ma, cosa ancora più importante, se è stato eventualmente rubato. Qualora non lo sapessi, l'IMEI è un codice di 15 cifre che identifica in maniera univoca un dispositivo sulla rete mobile.

Quanto sono affidabili i telefoni ricondizionati?

Tuttavia, come anticipato, i cellulari ricondizionati sono sicuri e sottoposti a rigidi test qualitativi prima di essere rimessi in vendita. Inoltre, negli ultimi anni il mercato dei cellulari rigenerati ha goduto di una forte crescita.

Quanto può durare un telefono ricondizionato?

Quanto dura un prodotto ricondizionato

Su un telefono nuovo, la garanzia dovrebbe valere 2 anni. Nel caso invece di cellulari ricondizionati, la durata varia da 6 a 12 mesi. Una scelta che ha anche un piccolo risvolto ecologico.

Che differenza c'è tra ricondizionato e rigenerato?

Quindi non c'è alcuna differenza tra un prodotto ricondizionato e rigenerato in quanto questi termini sono sinonimi.

Come controllare iPhone ricondizionati?

Per verificare che il tuo iphone sia stato rigenerato o ricondizionato, che dir si voglia, vai sul sito www.IMEI.Info. A questo punto nella parentesi vuota al centro dello schermo, inserisci il numero IMEI del tuo dispositivo Apple. Successivamente, passa attraverso Protezione CAPTCHA e fai clic su CONTROLLA.

Le COSE da FARE PRIMA DI COMPRARE UNO SMARTPHONE USATO ed evitare fregature | ITA | TuttoAndroid