VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Quanto tempo si può stare con la revisione scaduta?
Revisione auto scaduta: giorni di tolleranza. E' possibile fare la revisione entro tutto il mese di scadenza in confronto alla vecchia revisione o alla prima immatricolazione. Nessuna tolleranza è prevista oltre questa scadenza.
Cosa succede se si fa la revisione in ritardo?
MULTA PER AUTO SENZA REVISIONE Se in occasione di un controllo di routine viene accertata la revisione scaduta si può essere multati con una sanzione che va da 173 a 694 euro. Inoltre il veicolo viene sospeso dalla circolazione fino a quando non viene effettuata la revisione, ovviamente con esito positivo.
Quanto tempo si può circolare con la revisione scaduta?
Revisione auto scaduta, per quanto tempo si può circolare? Non ci sono sconti perché con l'auto con la revisione scaduta non si può circolare. La circolazione è autorizzata solo per il giorno stesso della revisione.
Quali telecamere controllano la revisione?
Queste telecamere vengono chiamate Targa System e leggono tutte le targhe che passano confrontandole con la banca dati del Ministero dei Trasporti e possono vedere se la revisione o l'assicurazione del veicolo è scaduta.
Quanto costa la revisione auto 2023?
Quanto costa la revisione auto nel 2023? Per effettuare la revisione auto è necessario recarsi presso centri di revisione o officine autorizzate da parte del Ministero dei Trasporti. I prezzi di una revisione variano in base al centro presso cui viene effettuata, in media oscillano tra i 50 euro e gli 80 euro.
Cosa succede se si cammina con revisione scaduta?
Gli automobilisti che circolano senza aver sottoposto a revisione il proprio veicolo entro i termini stabiliti, sono soggetti a una multa che può arrivare fino a un massimo di 680 euro. In più, è previsto il divieto di circolazione del mezzo fino a revisione effettuata.
Chi controlla la revisione?
Anche i centri di revisione sono controllati dal Ministero dei Trasporti quindi, se viene accertato da parte dei competenti uffici provinciali della Direzione generale della M.C.T.C.
Quante volte si può ripetere l'esame di revisione?
Hai 1 solo tentativo. Non puoi ripetere l'esame altre volte. Se lo superi, ti viene fissata la prova di guida. Se invece ti bocciano, subisci la revoca della patente.
Chi non passa la revisione?
La circolazione di un veicolo già sospeso causa mancata revisione comporta una sanzione tra 1.842 e 7.369 € in aggiunta al fermo amministrativo per 90 giorni. La reiterazione della violazione comporta alla confisca del veicolo.
Chi non supera la revisione?
Il conducente che non supera l'esame di revisione della patente (viene bocciato agli esami teorici o pratici o non risulta più possedere i requisiti fisici e psichici), subisce la revoca della patente stessa (la patente, cioè, viene annullata e non è più possibile continuare a condurre veicoli).
Cosa succede se ti fermano con la revisione della macchina scaduta?
L'articolo 80 comma 14 del Codice della Strada punisce con sanzione amministrativa chi circola su veicolo con la revisione scaduta: guidare un'auto senza revisione comporta infatti una sanzione amministrativa che va da 169 a 679 euro.
Cosa ti fanno se ti beccano senza revisione?
In caso di revisione scaduta o non in regola si rischiano sanzioni pesanti fino a 679 euro. Nei casi più gravi la multa può sfiorare i 10.000 euro. La mancata revisione auto prevede delle multe, anche salate a seconda dei casi.
Come recuperare i 10 euro della revisione auto?
Il buono revisione auto 2023, o bonus veicoli sicuri, viene concesso come rimborso per un solo veicolo e per una sola volta, per tutta la durata dell'iniziativa (cioè 2021, 2022, 2023). Per richiedere il rimborso, il proprietario del veicolo deve: accedere all'apposita piattaforma Bonus Veicoli Sicuri.
Chi ha diritto al bonus revisione?
Bonus revisione: a chi spetta e quali sono i requisiti per ottenerlo. Il bonus revisioni spetta a tutti i proprietari di veicoli a motore che, a partire dal 1° novembre 2021 e per i successivi tre anni, effettuano la revisione obbligatoria del proprio veicolo presso le officine e i centri autorizzati.
Come ottenere bonus revisione auto?
Il 'buono' è concesso ai proprietari per un solo veicolo e per una sola volta. Per presentare la domanda i cittadini interessati devono accedere alla piattaforma attraverso l'identità digitale Spid e compilare il modello disponibile sulla piattaforma. Il rimborso arriverà direttamente sul conto corrente.
Come devono essere le gomme per passare la revisione?
Secondo la legge, le gomme devono essere sostituite quando il battistrada ha un'altezza inferiore a 1,6 millimetri. Al di sotto di questa misura, il veicolo non passerà la revisione e il proprietario sarà costretto a ripeterla entro un mese, dopo aver sostituito gli pneumatici.
Quanto costa la revisione alla Motorizzazione?
Dal 1 novembre, la tariffa per la revisione di un qualsiasi veicolo a motore (auto e moto) passerà quindi da 45 a 54,90 euro se eseguita in Motorizzazione e a 79,02 euro se effettuata in un centro revisioni autorizzato.
Quanto ammonta bonus revisione?
il contributo è riconosciuto per un solo veicolo e una sola volta per tutta la durata dell'iniziativa (2021 – 2023); il contributo è erogato mediante rimborso di un importo di 9,95 euro, assegnato secondo l'ordine temporale di ricezione delle richieste fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Come pagare meno la revisione?
Come funziona la revisione auto A coloro che volessero risparmiare conviene recarsi direttamente in Motorizzazione Civile, perché qui il costo viene abbattuto di circa 20 euro rispetto a quello sostenuto nei centri meccanici convenzionati. L'importo totale sarà infatti di 45 euro contro 66,88 euro.
Quanto tempo prima della scadenza si può fare la revisione auto?
La prima revisione dell'auto nuova va fatta dunque entro l'ultimo giorno utile del mese del quarto anno, perciò se la macchina è stata immatricolata il 14 aprile del 2016 il controllo deve essere svolto non oltre il 30 aprile del 2020.