Cosa costava la benzina negli anni 70?

Domanda di: Dott. Brigitta Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (54 voti)

Benzina: negli anni '70 costava 500 lire, ma pari a 1,60 euro.

Quanto costava la benzina al litro nel 1973?

Con il prezzo del barile alle stelle, e con la benzina che avrebbe toccato un prezzo vicino agli attuali due euro al litro, non c'è dubbio che la crisi era autentica, di portata mondiale, ineludibile.

Quanto costava la benzina nel 1972 in Italia?

Un aumento in mezzo secolo pari a 109 volte.

La benzina ha un prezzo controllato dal governo: 120 lire nel 1960, 134 lire nel 1972. In quell'anno il carburante costava in pratica come 1,17 euro del 2022 cioè un valore bassissimo, che non si è più ripetuto.

Quanto costava un litro di benzina nel 1974?

Si scopriva che le 500 lire al litro di allora corrispondevano a 1,974 euro al litro. Ma ecco che sempre Il Mattino scava più a fondo, scoprendo che i prezzi calmierati degli anni '60 e dei primi anni '70, ovvero le 134 lire al litro del 1972, corrispondono a 1,17 euro di oggi.

Quanto costava la benzina nel 1975 in Italia?

Proseguendo nel confronto si arriva agli anni della crisi, i Settanta, quando i carburanti raggiunsero livelli che fanno impallidire: tra il 1975 e il 1976 si passò repentinamente dalle 315 lire (2.794 attuali) alle 500 lire (un record ancora imbattuto pari a 3.310 lire al litro).

anni 70 magnifici quanto costava