Domanda di: Damiana Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(47 voti)
Il naso è una delle parti del nostro corpo che continua a crescere nel corso della nostra esistenza. Lo stesso vale per le orecchie. Le dimensioni del nostro organo olfattivo rimangono uguali.
Il naso cresce con l'età. Dati scientifici hanno dimostrato come il naso di un essere umano dai 18 agli 80 anni aumenti di ben 2 millimetri (ad occhio nudo poca roba, ma è pur sempre uno shock). E le orecchie? Quest'ultime crescono di 12 millimetri nell'uomo e di soli 8 millimetri nelle donne.
Le parti del corpo che continuano a crescere nell'arco della nostra esistenza sono: le orecchie e il naso, ma non solo loro, anche i peli crescono durante la nostra vita. Essi sono una caratteristica genetica, sia femminile che maschile.
Qual è l'unica parte del corpo che non smette mai di crescere?
Gli occhi mantengono sempre la stessa grandezza, dalla nascita fino alla morte, ma le orecchie e il naso non smettono mai di crescere. I ricercatori hanno dimostrato che i cicli di crescita in una vita sono circa 7.
Il naso è una struttura anatomica collocata al centro del viso con le seguenti caratteristiche: cresce dalla nascita fino al completo sviluppo: 16-18 anni d'età. E' formato da un'impalcatura di ossa e cartilagini.