Cosa deve avere lo scontrino?

Domanda di: Ione Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (57 voti)

Uno scontrino fiscale deve includere: La ragione sociale e il nome e cognome dell'emittente. Il numero di partita IVA dell'emittente. L'ora e la data di emissione.

Cosa deve contenere lo scontrino?

Quali dati deve contenere lo scontrino fiscale

ditta, denominazione o ragione sociale del fornitore; numero di partita IVA dell'esercente e indirizzo del punto vendita; data, ora di emissione, numero progressivo; logotipo fiscale e numero di matricola del registratore.

Cosa deve riportare lo scontrino parlante?

Gli elementi che deve avere ad oggi lo scontrino parlante sono in primis il codice fiscale del soggetto destinatario del trattamento ed inoltre la natura, il nome, la tipologia e la quantità del farmaco acquistato.

Come capire se uno scontrino è vero?

La progressività nell'emissione dello scontrino: lo scontrino deve essere emesso progressivamente e deve contenere il logotipo fiscale nonchè il numero di matricola del registratore di cassa.

Quale scontrino dare al cliente?

Escono dalla macchina due scontrini: il primo è quello dell'esercente, l'altro è per il cliente; leggere, comunque, sullo scontrino se c'è scritto "copia cliente"; far firmare la propria copia al cliente in caso si sia usata la carta di credito, restituire la carta.

Cosa rischia chi esce dal negozio SENZA SCONTRINO? | Avv. Angelo Greco