Cosa dice l'articolo 117 del codice della strada?

Domanda di: Ubaldo Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (63 voti)

117 del C.d.S. che stabilisce quanto segue: i titolari di patente B, rilasciata da meno di un anno, che guidano autoveicoli potenti sono soggetti ad una sanzione amministrativa che va da Euro 160,00 a euro 641,00 e la sospensione della patente da 2 a 8 mesi.

Cosa si intende per limitazioni nella guida per i neo patentati di cui art 117 del cds e chi sono i neo patentati?

L'articolo 117 del Codice della strada prevede che per i primi tre anni dal conseguimento della patente B non e' consentito guidare oltre i 100 Km/h sulle autostrade e oltre i 90 Km/h sulle extraurbane principali. Tra i neo patentati vengono inclusi chi ha subito la revoca della patente di guida.

Come si fa a vedere se una macchina e per neopatentati?

Per neopatentato, si intende una persona che ha conseguito la patente A2, A, B1 o B da meno di 3 anni. (e dunque, se dopo fa la patente C, non è più considerato neopatentato).

Cosa dice l'articolo 115 del codice della strada?

L'art. 115, comma quinto del nuovo codice della strada prevede come illecito sanzionato in via amministrativa il fatto di chi, avendo la materiale disponibilità di veicoli, ne affida o ne consente la guida a persone non munite di patente di abilitazione.

Quali sono le limitazioni per i neopatentati?

Un neopatentato può guidare autoveicoli con il rapporto peso/potenza al massimo di 55 kw per tonnellata, e comunque l'auto non può avere una potenza massima superiore a 70 kw (= 95 cavalli) in caso di vetture fino a 3.500 kg, per il primo anno di patente.

Art. 117 Cost: la competenza esclusiva statale (13/4/2022)