Non c'è niente di più stimolante di un caso in cui tutto ti è contro! È un grave errore teorizzare prima di avere dati certi. Si finisce per distorcere i fatti, per adattarli alle teorie, invece di adattare le teorie ai fatti.
Holmes non diceva mai “Elementare, mio caro Watson”
O meglio: Sherlock spesso apostrofava il suo amico, coinquilino e compagno di avventura nonché voce narrante dei romanzi, chiamandolo “mio caro Watson”.
“Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare.” “L'unico cospiratore sicuro è quello che cospira da solo.” “È un errore enorme teorizzare a vuoto. Senza accorgersene, si comincia a deformare i fatti per adattarli alle teorie, anziché il viceversa.”
Come è successo a tante citazioni letterarie l'espressione è entrata nella lingua comune ad indicare 'qualcosa di scontato, un fatto che ci si aspetta, che non stupisce'.
La cronaca nera del tempo raccontava spesso le imprese investigative di due ispettori della polizia di Londra: William Sherlock, della divisione L di Lambeth, e James Sherlock, della divisione B di Rochester Row. Nessuno può essere certo del collegamento, ma in qualche modo Sherrinford Holmes divenne Sherlock Holmes.