Cosa diceva Sant'Agostino sull'amore?
Domanda di: Dott. Gavino Bianchi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.6/5 (39 voti)
Qualsiasi cosa tu faccia, se è frutto di Amore autentico, non potrà che essere buona. «Io amo in lui una luce», dice Sant'Agostino, «una voce, un profumo, un cibo, un amplesso amando il mio Dio, luce, voce, profumo, cibo, amplesso dell'uomo interiore che è in me»².
Come concepisce Agostino l'amore?
L'amore, a cui Agostino si dedicò in particolare durante i suoi anni di vescovato, tende per natura ad unire, cioè all'Uno. La radice dell'amore, quindi, è l'unione con Dio attraverso la quale nasce e si nutre l'amore, che, ponendosi come centro della morale e della volontà, non può che generare il bene.
Cos'è l'amore per Sant'Agostino?
L'amore può essere inteso come desiderio, come appetitus di qualcosa che non c'è più, la vita stessa diventa il bonum cui si tende. Infine il vero amor, quello giusto che risiede nell'eternità, nell'hic et nunc, è caritas, in contrapposizione con il falso amore che si aggrappa alle cose mondane, che è cupiditas.
Qual è la frase di Sant'Agostino?
“Non si perdono mai coloro che amiamo, perché possiamo amarli in Colui che non si può perdere.” “La vera potenza di Dio consiste non nell'impedire il male, ma nel saper trarre il bene dal male.” “Chi non è geloso non ama.”
Quale la misura dell'amore?
Agostino: “La misura dell'amore è amare senza misura“. Don Tonino Bello parlando di quel “senza misura” scrive: “È un latino semplice, che vuol dire amore senza limite. Anzi, per essere più fedeli alle parole, bisognerebbe tradurre così: amore senza moderazione, smodato, sregolato… senza freni, senza ritegno“.
Quando l'uva non è più buona?
Chi ha fatto 5 gol in una partita di Champions?