Cosa dicono i greci quando rompono i piatti?

Domanda di: Clea Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (29 voti)

Anticamente gli sposi usavano rompere i piatti davanti alla porta di casa come segno di buon auspicio mentre gli invitati al matrimonio gridavano il classico “Oopah”. L'usanza era segno di buon auspicio e metaforizzava l'abbondanza: “abbiamo così tanti piatti che li possiamo addirittura rompere”.

Quando si rompono i piatti Cosa vuol dire?

Tradizione vuole che il piatto rappresenti il legame con la famiglia di origine e, se questo va in frantumi, equivale ad augurare agli sposi di non fare più ritorno alla casa materna. Un piatto rotto, dunque, scaccia lo spauracchio del divorzio ed è ben augurante per un matrimonio duraturo e per una famiglia felice.

Chi rompe i piatti al matrimonio?

Generalmente, il rito propiziatorio è compito affidato alle madri degli sposi: sono loro che danno vita alla tradizione del piatto rotto lanciandolo contro una superficie dura per ridurlo in mille pezzi e augurare così alla coppia un futuro lieto e prosperoso.

Dove si rompe il piatto al matrimonio?

La tradizione maggiormente diffusa vuole che il piatto sia solo uno, ma esistono comunque dei centri in cui si usa prepararne due, uno da rompere all'uscita di casa della sposa ed un secondo equivalente per lo sposo: le rispettive madri fanno allora inginocchiare i propri figli su dei cuscini preparati per l'occasione ...

Cosa significa rompere un bicchiere a Capodanno?

di Valeria Zeppilli - Secondo un'antica tradizione, durante la notte di Capodanno è di buon auspicio rompere piatti o bicchieri. La speranza è quella che, così facendo, vengano scacciati via il male e la sfortuna accumulati durante l'anno che si sta salutando.

Danze Kefi e tradizionale musica con rottura dei piatti greci...