Cosa dipende l'altezza di una persona?

Domanda di: Diamante Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

Di solito, l'altezza di una persona riflette quella dei genitori. Anche l'ambiente può influire parecchio. Per l'80%, le differenze di statura delle persone dipendono dai geni, mentre nel 20-40% dei casi da fattori ambientali.

Chi trasmette l'altezza?

L'altezza viene prevalentemente dal papà

Naturalmente, anche l'altezza è fortemente influenzata, oltre che dalla genetica, da fattori ambientali come l'alimentazione.

Cosa blocca la crescita in altezza?

Influenze ormonali ed arresto della crescita

Al termine della pubertà, indicativamente verso i 16-17 anni per le femmine e verso i 18-20 anni per i maschi, la crescita staturale si blocca. L'accrescimento si arresta perché le epifisi si collegano alle metafisi e le cartilagini di accrescimento cessano di funzionare.

Come si fa a diventare più alti?

Concludendo, non esistono metodi efficaci per aumentare la statura; d'altro canto, nel periodo dell'accrescimento è consigliabile:
  1. Favorire i giusti apporti nutrizionali.
  2. Garantire una corretta esposizione solare.
  3. Promuovere l'attività fisica.

Quanto conta la genetica dell'altezza?

Per l'altezza, Visscher e colleghi stimano un'ereditarietà del 79 per cento e per l'indice di massa corporea del 40 per cento. Vale a dire che, se si prende un gruppo numeroso di persone, il 79 per cento delle differenze di altezza è dovuto ai geni piuttosto che a fattori ambientali, come l'alimentazione.

5 TRUCCHI UTILI per CRESCERE di ALTEZZA