Cosa sono le lentigo?

Domanda di: Gelsomina Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (55 voti)

Le “lentigo solari”, comunemente chiamate “macchie della pelle” o “macchie solari”, sono fastidiosi inestetismi che si presentano come chiazze di forma irregolare, non ben definita, tipicamente nelle zone esposte al sole.

Come si riconosce la lentigo maligna?

La lentigo maligna compare come una macchia scura di dimensioni anomale, rivestita da puntini scuri. In un primo momento le macchie sono piccole, ma con l'età possono ingigantirsi. Complicanze: ingigantimento della macchie, diffusione in altri distretti dell'organismo, metastasi, noduli, papule.

Cosa vuol dire lentigo?

lentigo -gĭnis, der. di lens lentis «lenticchia»]. – Piccola macchia bruna o nera, liscia o prominente, che compare talora sul volto, sul collo, sulle spalle, sul tronco, sul dorso delle mani.

Cos'è una lentigo maligna?

Cos'è la Lentigo Maligna

La lentigo maligna rappresenta una forma di tumore cutaneo (melanoma), che insorge prevalentemente nel volto di persone anziane, apparendo come una macchia pigmentata.

Quanto costa il laser per le macchie sul viso?

I più diffusi ed efficaci trattamenti sono: laser (che costa approssimativamente 200€ a seduta); il peeling chimico (che ha un costo medio di circa 150€); la crioterapia ( che costa approssimativamente dai 90€ ai 150€ circa a seduta); la dermoabrasione ( con un prezzo approssimativo di circa 100€-200€ ).

Lentigo solari - Come rimuovere macchie viso e mani - Dr Piersini