Domanda di: Walter Bruno | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(6 voti)
1839 - Prima foto della Luna scattata da Louis Daguerre. 1860 - L'astronomo francese Urbain Le Verrier espone all'Accademia delle scienze francese la teoria dell'esistenza del pianeta Vulcano. 1871 - Amedeo I diventa re di Spagna. 1872 - Brigham Young viene arrestato per poligamia (25 mogli).
1117 – Nord Italia: Terremoto del 3 gennaio 1117 (circa 30 000 vittime). 1496 – Leonardo da Vinci sperimenta senza successo una macchina volante. 1521 – Papa Leone X scomunica Martin Lutero con la bolla Decet Romanum Pontificem. 1870 – Inizia la costruzione del ponte di Brooklyn.
1877 - La regina Vittoria viene proclamata imperatrice d'India a Delhi. 1880 - Inizia la costruzione del Canale di Panama. 1882 - Apertura della galleria ferroviaria del San Gottardo. 1890 - Nasce la colonia italiana dell'Eritrea.
Venerdi 21 gennaio ricorre la giornata mondiale dell'abbraccio. Nata in ambito statunitense, ma attualmente celebrata in diversi paesi nel mondo, viene celebrata al fine di regalare un ulteriore momento di condivisione dopo le festività.
1945 - Finisce la Seconda guerra mondiale (77 anni fa): Ridotto allo stremo per le gravi perdite umane e gli ingenti danni provocati dalle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, il Giappone si vede costretto ad alzare bandiera bianca.