Cosa è il cioccolato Luisa?

Domanda di: Joshua Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (73 voti)

LE DOLCI INTUIZIONI DI LUISA
Luisa Spagnoli è un'imprenditrice innovativa. Dalla sua intuizione nasce il cioccolato Luisa®, l'inconfondibile fondente Perugina®. La svolta arriva nel 1922: Luisa si accorge che il cioccolato e la granella di nocciole non usate in azienda, a fine giornata, vengono buttati.

Perché si chiama cioccolato Luisa?

1919 – Inconfondibile Luisa®

Nasce la tavoletta di cioccolato fondente Luisa®, che deve il suo nome a Luisa Spagnoli, una delle fondatrici di Perugina®. La tavoletta Luisa® diventa un prodotto di punta, insieme al Bacio® Perugina® e alle caramelle Rossana®.

Che cosa ha fatto Luisa Spagnoli?

Luisa Spagnoli, nata Sargentini (Perugia, 30 ottobre 1877 – Parigi, 21 settembre 1935), è stata un'imprenditrice italiana, nota soprattutto per l'ideazione del Bacio Perugina e per la catena di negozi d'abbigliamento che porta il suo nome.

Che cioccolato e il bacio Perugina?

Baci® Perugina® è molto più che un semplice cioccolatino… è un incontro unico: Il morbido cuore al gianduia e granella di nocciola, raggiunge l'apice della croccantezza con la nocciola intera ed è avvolto dalla doppia copertura di pregiato cioccolato fondente Luisa®.

Come si chiamavano prima i Baci Perugina?

1922: Nasce un nuovo cioccolatino dalle mani di Luisa, il Cazzotto, che Giovanni Buitoni rinomina Bacio® Perugina®, l'inconfondibile dolce messaggero d'amore.

100 anni di Bacio Perugina: la breve storia del cioccolatino più famoso al mondo