Cosa è la Pai nel vino?

Domanda di: Sig. Ian Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (25 voti)

Persistenza aromatica intensa (PAI): è la ricerca per via retronasale dei vapori odorosi che rimangono sul palato e sulla lingua dopo la deglutizione del vino.

Quando un vino e persistente?

POCO PERSISTENTE: percezione da 2 a 4 secondi. ABBASTANZA PERSISTENTE: percezione da 4 a 6 secondi. PERSISTENTE: percezione da 6 ad 8 secondi.

Cosa si intende per intensità gustativa?

L'intensità gustativa, analogamente all'intensità olfattiva, descrive la forza con cui il vino si esprime in termini di gusto, tatto e olfatto. Maggiore sarà l'intensità gustativa e maggiori saranno le nostre percezioni saporifere, tattili e aromatiche.

Quali sono le durezze del vino?

Le durezze del vino sono 3:
  • - acidità
  • - sapidità
  • - tannicità

Come si chiama l'assaggio dei vini?

Con il termine degustazione del vino (in ambito enologico semplicemente degustazione) si intende come un procedimento tecnico finalizzato a determinare in maniera per quanto possibile oggettiva le caratteristiche organolettiche di un vino, a valutarne la qualità ovvero a stabilirne gli eventuali difetti.

Vi spiego i SOLFITI nel vino