VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Cosa mostrare se mi fermano in macchina?
In particolare, le forze di polizia ti chiederanno di esibire:
il documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità, passaporto, patente nautica, porto d'armi e così via); la carta di circolazione, patente e contratto di assicurazione (se sei alla guida della tua macchina o di un motociclo).
Cosa deve avere una donna in macchina?
I 10 accessori auto che ogni donna vorrebbe avere
Parasole, tappetini e cover volante personalizzate. Non vi piacciono i tappetini neri di serie delle vostre auto? ... Cover cinture di sicurezza. ... Penna Usb. ... Portagioie da viaggio. ... Borsa pieghevole per auto. ... Kit vivavoce. ... Profumo. ... Cuscini.
Dove tenere la patente?
Il libretto di circolazione va tenuto nel cruscotto dell'auto e va a certificare l'idoneità del mezzo alla circolazione in strade pubbliche. A richiesta, tale documento va esibito in caso di controlli da parte di Vigili urbani o di altre Forze dell'Ordine.
Cosa esce dalle macchine?
Si tratta di monossido di Carbonio (CO), idrocarburi non combusti (HC), Ossidi di azoto (NOx), Ossidi di Zolfo (SOx) e di Particolato carbonioso (PMx). Proviamo a guardarle da vicino, una per volta.
Quali documenti avere sempre con sé?
Innanzitutto, occorre sottolineare che i primi documenti auto che bisogna sempre con sé sono i documenti personali del conducente e ci riferiamo principalmente alla patente di guida.
Come Caricare il portabagagli?
I bagagli più voluminosi e pesanti vanno caricati per primi e collocati direttamente a ridosso dello schienale del sedile posteriore. Sopra tali colli è poi possibile collocare gli oggetti più leggeri. I bagagli vanno possibilmente caricati nel bagagliaio in modo che si blocchino a vicenda.
Come si chiama il pezzo che copre il bagagliaio?
Il cofano del vano bagagli, conosciuto anche come coperchio del bagagliaio, integra non solo lo spazio per i bagagli, ma anche il tergicristallo e la targa di immatricolazione. In ciascun caso, le cerniere sono montate sull'estremità superiore o posteriore, e il lembo è tenuto da molle a gas.
Come si chiama il bagagliaio sopra la macchina?
Baule portapacchi auto Altra definizione con la quale vengono identificati i box portapacchi è quella di baule. Le differenze sono solamente linguistiche perché sostanzialmente gli accessori sono identici e devono essere fissati sfruttano le barre portapacchi poste sul tetto della vettura.
Perché la polizia mette sempre la mano sul bagagliaio?
Perché i poliziotti americani toccano il fanale posteriore o il retro dell'auto quando fermano qualcuno? Questa procedura viene messa in atto dai poliziotti per poter fornire prove digitali nel caso dovesse verificarsi un omicidio da parte del conducente.
Cosa succede se si è in 5 in una macchina da 4?
Spesso diamo per scontato che la nostra auto abbia 5 posti. In realtà non è sempre così e sbagliare è un attimo. La multa persona in più in auto è di: minimo € 42 e massimo € 173.
Cosa si rischia se si è in 6 in macchina?
Il costo multa trasporto sovrannumero passeggeri, in cui si incorre trasportando ad esempio 6 persone su auto omologate per 5, è di 41€ importo che l'autorità giudiziaria, in base alla gravità della violazione, potrebbe far lievitare fino a 168€.
Cosa non lasciare in auto?
Ad esempio, non bisogna mai lasciare all'interno dell'auto un dispositivo elettronico come un cellulare, un portatile o il tablet. Gli articoli in questione potrebbero subire dei danni irreparabili. ... Vediamo perché:
Protezioni solari. ... Farmaci. ... Bevande. ... Occhiali. ... Costumi bagnati. ... Accendini usa e getta.
Cosa vuol dire Euro 0?
Euro 0: rientrano in questa categoria tutti i veicoli a benzina senza catalizzatore e quelli “non ecodiesel”. Si tratta per lo più di mezzi immatricolati prima del 31/12/1992, data dopo la quale è diventata obbligatoria l'omologazione alla classe Euro 1.
Cosa non può mancare in una macchina?
Gli accessori che non possono mancare in auto durante le vacanze
Amazon Echo Auto. Caricabatterie per smartphone. Parasole auto. Caricabatteria auto. Spray riparazione gomme. Avviatore di emergenza. Dashcam. Aspirapolvere portatile.
Quando si prende la patente bisogna tenere la P?
La lettera P di Principiante è obbligatoria soltanto per chi guida un veicolo con il foglio rosa, mentre per i neopatentati è facoltativa. Una volta presa la patente di guida il Codice della Strada non obbliga ad esporre questo contrassegno, quindi rimane una decisione libera che spetta al singolo automobilista.
Dove si espone il bollo auto?
Come pagare il bollo auto prima della scadenza Per quanto riguarda i primi ci si può recare di persona presso gli uffici postali di Poste Italiane, i punti vendita Sisal e Lottomatica, gli sportelli ATM abilitati oppure attraverso la domiciliazione bancaria.
Come tenere la patente sul cellulare?
iPatente è l'applicazione ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che permette di avere a portata di smartphone tutti i dati essenziali del tuo veicolo, ma anche della patente. Disponibile per Android ed iOS, è assolutamente gratuita.
Chi può portare la mia macchina?
La legge dice che si può guidare un'auto intestata ad un familiare non convivente o a un amico, ma per un tempo massimo continuativo non superiore ai 30 giorni. In caso l'utilizzo superi il mese occorre fare la segnalazione alla Motorizzazione Civile.
Chi guida meglio l'uomo o la donna?
Parte 1: Le donne guidano bene! Almeno per chi ritiene che guidare meglio significhi correre meno, prendere meno rischi inutili per sé e per gli altri, rispettare gli altri utenti della strada e le regole del Codice. Eppure, tuttora, il 97 per cento degli italiani ritiene le donne alla guida migliori degli uomini.
Come si fa a regalare una macchina?
La donazione di un'auto o di un altro veicolo tra padre e figlio avviene tramite scrittura privata autenticata, sottoscritta sia dal donante che dal beneficiario.