Cosa è più grasso il guanciale o la pancetta?

Domanda di: Tommaso Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (28 voti)

Cento grammi di pancetta contengono poco più di 450 calorie, con il 45% di grassi e il 40% di acqua. La stessa quantità di guanciale è decisamente più grassa, con un apporto di 655 calorie, 70% di grassi e 22% di acqua.

Che differenza ce tra la pancetta e il guanciale?

La pancetta e il guanciale sono due diversi tagli di carne di maiale: come i nomi stessi suggeriscono, la pancetta si ricava dalla pancia dell'animale mentre il guanciale dalla guancia e dal collo di un suino che abbia almeno nove mesi di vita.

A cosa fa bene il guanciale?

In merito alle vitamine, oltre ad una modesta concentrazione di retinolo equivalenti, il guanciale vanta ottime quantità di tiamina (vit. B1), riboflavina (vit. B2) e niacina (vit. PP).

Quanto fa male la pancetta?

La pancetta conservata è un alimento estremamente grasso, quindi ipercalorico, ricco di colesterolo e di cloruro di sodio. Risulta assolutamente controindicato alla dieta dell'obeso, quella contro l'ipercolesterolemia e anche nella dieta per l'ipertensione.

Qual è il guanciale più buono?

Il Prodotto

Non stupisce, quindi, che dentro il successo delle carbonare più acclamate di Roma ci sia un guanciale speciale: quello di Re Norcino, azienda agricolo artigianale (così si definisce) fondata nel 1957 a Petritoli da Giuseppe Vitali senior.

Pancetta e guanciale: sono davvero così pericolosi per la linea?