VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Cosa è successo il 28 marzo?
1979 – Si verifica un incidente alla pompa di raffreddamento della centrale elettronucleare di Three Mile Island, in Pennsylvania. 1997 – Naufragio della motovedetta albanese Katër i Radës nel canale d'Otranto a seguito della collisione con la corvetta italiana Sibilla. 81 morti, solo 54 corpi verranno recuperati.
Cosa è successo il 29 marzo?
Eventi. 1090 – Prima menzione nota, in un atto di donazione, dell'ospedale di Santa Maria della Scala a Siena. 1139 – Ufficializzazione dell'Ordine Templare. 1516 – La Serenissima Repubblica di Venezia delibera l'istituzione del ghetto, primo in Europa, dove gli ebrei veneziani erano costretti a risiedere.
Che giorno è la festa degli innamorati?
San Valentino, la festa degli innamorati, si festeggia ogni anno il 14 febbraio. L'origine di questa festività ha radici molto lontane e ci spiega perché è proprio Valentino è il santo degli innamorati. Qui vi spieghiamo chi era Valentino, un vescovo cristiano morto a Roma il 14 febbraio 273.
In che anno è nata la festa della donna?
La Conferenza di Copenaghen (1910) Mentre negli Stati Uniti continuò a tenersi l'ultima domenica di febbraio, in alcuni paesi europei - Germania, Austria, Svizzera e Danimarca - la giornata della donna si tenne per la prima volta domenica 19 marzo 1911 su scelta del Segretariato internazionale delle donne socialiste.
Quando dura marzo?
per antonomasia è quello definito dal calendario gregoriano, di durata ineguale, compresa tra 28 e 31 giorni (in particolare: 31 giorni i m. di gennaio, marzo, maggio, luglio, agosto, ottobre, dicembre; 30 i m. di aprile, giugno, settembre, novembre; 28 o 29 negli anni bisestili, il mese di febbraio).
Che è successo il 25 aprile?
25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE. La Festa della Liberazione si festeggia ogni anno il 25 aprile, quando si ricorda la liberazione d'Italia dal governo fascista e dall'occupazione nazista del paese.
Che cosa è accaduto il 25 aprile?
L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo, la fine dell'occupazione nazista e la definitiva caduta del ...
Quale celebrità è nata il 25 maggio?
Octavia Spencer (Montgomery, USA, 25 maggio 1972) - Attrice. Antonio Berardi (Grantham, UK, 25 maggio 1968) - Stilista. Sir Ian McKellen (Burnley, UK, 25 maggio 1939) - Attore. Nobuyoshi Araki (Tokyo, 25 maggio 1940) - Fotografo.
Cosa si ricorda il 24 marzo?
Il 24 marzo di ogni anno viene celebrata la Giornata mondiale della tubercolosi (TBC) in ricordo del 24 marzo 1882 quando Robert Koch annunciò alla comunità scientifica la scoperta dell'agente eziologico di tale malattia.
Cosa è successo il 23 marzo?
23 marzo 1875: nasce Max Abraham. 23 marzo 1883: muore Lorenzo Gastaldi. 23 marzo 1917: muore Leopoldo Pullè 23 marzo 1919: Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento.
Che è successo il 26 marzo 1927?
Il 26 marzo 1927 prese il via, tra Brescia, Ferrara e Roma, la prima Mille Miglia, una competizione automobilistica effettuata su strade normalmente aperte al traffico. Si disputò per ventiquattro volte dal 1927 al 1957 (13 edizioni prima della Grande Guerra e 11 dopo il 1947).
Cosa è successo alla festa della donna?
A San Pietroburgo, l'8 marzo 1917, le donne manifestarono per chiedere la fine della guerra. In seguito, per ricordare questo evento, durante la Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste che si svolse a Mosca nel 1921 fu stabilito che l'8 marzo diventasse la Giornata internazionale dell'operaia.
Perché il 25 novembre è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne?
Questa data è stata scelta in memoria delle sorelle Mirabal , attiviste politiche massacrate per ordine del dittatore Rafael Leónidas Trujillo, un crimine diventato tristemente “simbolico” per modalità e contesto in cui è stato compiuto.
Perché la mimosa è il simbolo della festa della donna?
Secondo gli Indiani d'America i fiori della mimosa significano forza e femminilità. Non è quindi un caso che sia stato eletto fiore simbolo della festa della donna: non solo infatti fiorisce proprio in concomitanza dell'8 marzo, ma ha un significato in linea con la ricorrenza.
Qual è il mese dell'amore?
Febbraio è il mese dell'amore: li celebra tutti, senza distinzioni! La triade di giornate che ti aspetta dal 13 al 15 febbraio è una vera e propria maratona: si parte con la Festa degli amanti, passando per San Valentino festa degli innamorati, fino a San Faustino, la ricorrenza dedicata ai single.
Chi ha inventato la festa degli innamorati?
La tradizione di San Valentino, festa degli innamorati risale all'epoca romana, nel 496 d. C., quando l'allora papa Gelasio I volle porre fine ai lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco.
Che si celebra oggi?
Il santo di oggi è Santa Matilde di Germania - Regina , onomastico del nome Matilde; domani si festeggerà Santa Luisa di Marillac - Vedova e Fondatrice e l'onomastico del giorno sarà Luisa; mentre il santo di ieri era San Rodrigo di Cordova - Martire e l'onomastico era Rodrigo.
Perché si ricorda il 28 aprile?
Sa die de sa Sardigna è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti "Vespri Sardi", cioè l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell'isola titolare del Regno di ...
Che giornata è il 30 marzo?
Mercoledì 30 marzo si celebra la Giornata mondiale del disturbo bipolare.
Cosa è successo il 30 marzo?
1981 – Il presidente statunitense Ronald Reagan è ferito in un attentato nei pressi di un albergo di Washington per mano dello squilibrato John Hinckley Jr. 2006 – Marcos Pontes è il primo astronauta brasiliano a raggiungere lo spazio.