Cosa è successo nel 1200?

Domanda di: Cirino Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (57 voti)

1200: Filippo II Augusto concede privilegi all'Università di Parigi. 1200: a Lauingen nasce sant'Alberto Magno fu biologo, filosofo e teologo (more nel 1280). 1202: Filippo II Augusto dichiara decaduto dai suoi possessi in Francia il re d'Inghilterra. 1202 - 1204: Quarta crociata.

Che cosa succede nel 1200?

Inizio del periodo dei pan-illirici. Crollo dell'impero ittita dopo la distruzione della loro capitale Ḫattuša. Migrazione in massa intorno al Mediterraneo e al Medio Oriente (vedi Popoli del Mare). Nomadi Aramei e Caldei si ergono come minaccia per Babilonesi e Assiri.

Cosa accadde nel 1270?

Eventi. Il monaco polacco Vitellione traduce in latino le opere dello scienziato arabo Alhazen, consentendo alla scienza occidentale di conoscerne gli importanti studi sull'ottica e sull'astronomia. La Rocca di Cashel in Irlanda viene completata. Il condottiero mongolo Hulagu Khan conquista la fortezza di Girdkuh.

Cosa è successo nel 1220?

Il 22 novembre 1220, a Roma, Onorio III lo incoronò imperatore. F. rinnovò al papa i suoi voti per la crociata ed emise leggi imperiali per la tutela dell'immunità fiscale e giudiziaria del clero minacciata nei comuni, nonché per la lotta all'eresia, concordandone il contenuto con la Curia.

Che secolo era il 1200?

Il XIII secolo è il secolo che inizia nell'anno 1201 e termina nell'anno 1300 incluso.

L’Europa e L’Italia nel 1200