Cosa esportano gli svizzeri?

Domanda di: Concetta Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (13 voti)

La Svizzera esporta principalmente prodotti chimici e farmaceutici (52%), macchinari (13%), orologi (8%) e strumenti di precisione (7%). Nel 2020 la Svizzera ha importato merci per un valore totale di 182 miliardi CHF. Circa due terzi di tali merci proveniva da Paesi dell'UE e oltre il 27% dalla sola Germania.

Cosa esporta di più la Svizzera?

I prodotti alimentari e le bevande alcooliche italiane sono in Svizzera ben conosciuti e apprezzati. Infatti, sono ben presenti in tutte le maggiori catene di supermercati elvetici, anche se in misura differente.

Cosa serve per vendere in Svizzera?

Esportazione in Svizzera: cosa serve
  • fattura commerciale.
  • certificato EUR 1 ed EURMed.
  • certificato di origine della merce (quando richiesto)
  • certificato fitosanitario (piante) o sanitario (carni e altri prodotti di origine animale, come uova, latte ecc.)
  • documento di trasporto.

Quanto si può esportare in Svizzera?

Dato che la Svizzera è un Paese extraeuropeo, le regole prevedono che nella documentazione da presentare all'ufficio dogane sia presente anche la dichiarazione di esportazione. Può esser presentata di persona solo se il valore della merce non è superiore ai 1000 € e il peso non eccede i 1000 kg.

Come importare prodotti in Svizzera?

In Svizzera possono essere importate merci senza spese se il loro valore totale non supera i 300 franchi. Quando tale limite viene superato, dovete pagare l'IVA svizzera sul valore totale delle merci. Per i prodotti alimentari, l'alcool e il tabacco bisogna, inoltre, tenere conto delle quantità importate.

Cosa Pensano DAVVERO Gli Svizzeri degli Italiani? (risposta a @THE.PILLOW )