Cosa evitare durante PMA?

Domanda di: Cesidia De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (26 voti)

Bisogna evitare cibi spazzatura, carboidrati raffinati, zucchero raffinato e grassi saturi, e tutti gli stimolanti (caffeina, per esempio), snack industriali. É bene consumare alimenti ricchi di vitamine del gruppo B, tra cui cereali integrali, alghe e verdure crude.

Cosa non fare durante la PMA?

È fondamentale in questa fase sostenere il rivestimento uterino. Oltre agli alimenti indicati nella fase precedente, è importante evitare cibi spazzatura, carboidrati raffinati, zucchero raffinato, grassi saturi, e tutti gli stimolanti, come la caffeina.

Cosa non fare durante la stimolazione ovarica?

Cosa non fare durante la stimolazione ovarica
  • Non assumere pesce con alto contenuto di mercurio.
  • Non assumere troppa caffeina: 1-2 caffè al giorno al massimo.
  • Non fumare, e questo vale per entrambi i componenti della coppia.
  • Non bere alcolici.
  • Non sottoporsi a diete particolarmente ferree.

Cosa NON fare prima del transfer?

Si deve evitare lo sforzo fisico intenso e attività sportive come il running, spinning, aerobica, box, GAP, e qualsiasi sport pericoloso che richieda uno sforzo intenso. La paziente può guidare, camminare e andare a lavorare, senza fare grandi sforzi o attività fisiche elevate e prolungate.

Cosa favorisce l'impianto dell'embrione?

Un endometrio ben strutturato è in grado di favorire l'impianto. In altre parole, la densità e la struttura dell'endometrio rappresentano dei fattori importanti per l'annidamento. Nello specifico, la membrana uterina dovrebbe avere uno spessore di almeno 7 millimetri ed essere formata da tre strati.

Le buone regole alimentari durante il percorso di PMA