Cosa fa alzare la glicemia oltre al cibo?

Domanda di: Battista De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (10 voti)

La glicemia alta è favorita da una dieta poco equilibrata, con un consumo eccessivo di zuccheri, grassi saturi e trans, e carboidrati raffinati.

Cosa alza di più la glicemia?

I carboidrati sono gli amidi, gli zuccheri e le fibre presenti in alimenti quali cereali, frutta, verdura, prodotti lattiero-caseari e dolci. Fanno aumentare la glicemia a livelli più elevati e più rapidamente rispetto alle altre sostanze nutritive presenti negli alimenti, ossia le proteine e i grassi.

Quali sono i fattori che alzano la glicemia?

La principale causa di iperglicemia nel mondo attuale è l'eccessivo consumo di carboidrati, spesso accompagnato da sedentarietà, obesità, stress e da uno stile di vita disordinato.

Cosa sballa la glicemia?

Alimentazione e indice glicemico

Gli alimenti con indice glicemico alto causano un rapido aumento del glucosio nel sangue. Si tratta di cibi che, nei processi digestivi, vengono scomposti rapidamente, come cibi zuccherati, pane bianco, pasta e riso non integrali, patate.

Cosa fa alzare la glicemia a digiuno?

Scarso esercizio fisico e vita sedentaria. Dislipidemie (Colesterolo HDL inferiore a 35 mg/dL o trigliceridi superiori a 250 mg/dL) Ipertensione arteriosa.

Come abbassare la glicemia alta: cosa mangiare e cosa evitare