Cosa fa diventare verdi le foglie?

Domanda di: Ileana Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (23 voti)

Perché le piante sono verdi
Le risposte a queste domande sono tutte legate alla presenza di una sostanza speciale: la clorofilla, un pigmento di colore verde che si trova dentro la maggior parte delle cellule che formano una foglia o i giovani fusti delle piante.

Come si chiama la sostanza che rende le foglie verdi?

Pigmento verde delle foglie capace di assorbire l'energia luminosa e di permettere alle piante di realizzare la fotosintesi. Nelle cellule vegetali la clorofilla si trova in organuli cellulari detti cloroplasti.

Perché le foglie di una pianta sono verdi?

La clorofilla, che si trova nelle foglie, dona il colore verde alla pianta e viene prodotta nelle stagioni calde . Infatti, la pianta ha bisogno della luce del sole per produrre la clorofilla. Durante l'estate, quando il sole è molto intenso, la pianta produce questa sostanza in continuazione e cresce.

Qual è la causa del cambiamento di colore delle foglie?

Il cambiamento di colore dipende direttamente dalla progressiva riduzione della clorofilla, pigmento presente all'interno delle cellule vegetali e concentrata nella pagina superiore della foglia, responsabile della fotosintesi clorofilliana, preziosissimo processo con il quale la CO2 si trasforma in ossigeno.

Perché le foglie diventano verde chiaro?

Quando è presente una carenza di azoto nella crescita delle piante, le foglie vecchie tendono a sviluppare un colore verde più pallido del solito e ad ingiallirsi soprattutto sulle punte.

Le tue piante di limone ingialliscono e perdono le foglie? Prova questo fantastico formulato!