Cosa fa il podologo quando hai un fungo?

Domanda di: Amedeo Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

Il podologo procede a pulire la zona infettata, rimuovendo la parte di unghia ammalata. Inoltre, attraverso visite di controllo monitora l'andamento della crescita e la regressione dell'infezione.

Chi è lo specialista che cura i funghi ai piedi?

Le competenze del podologo

Il podologo è l'unica figura professionale in grado di trattare, sia direttamente che su prescrizione medica le seguenti patologie dermatologiche dei piedi: ipercheratosi cutanee e lesioni conseguenti.

Come si toglie un fungo dal piede?

I farmaci utilizzati nella cura delle infezioni provocate da miceti sono chiamati antimicotici. In genere per la terapia si fa uso delle formulazioni topiche (creme e lozioni) da applicare direttamente sulle zone infette. E' solo nei casi più gravi che il medico prescrive compresse per uso orale.

Quale medico cura i funghi alle unghie?

Inizialmente può essere opportuno rivolgersi al proprio medico di base o, meglio, a un Dermatologo. Se la micosi è estesa a tutta o buona parte dell'unghia, l'unica terapia efficace è quella chirurgica e, quindi, sarà un Medico Chirurgo a portarla a compimento.

Come si svolge una visita dal podologo?

La visita podologica permette di studiare e trattare le patologie del piede. Durante la visita, il podologo sottopone il paziente ad un esame obiettivo che si distingue in esame locale del piede ed esame biomeccanico.

Che cosa fa esattamente un podologo?