L'Organismo Indipendente di Valutazione (OIV), o l'organismo con funzione analoghe, verifica la coerenza tra le misure di prevenzione della corruzione e le misure di miglioramento della funzionalità delle amministrazioni e della performance degli uffici e dei funzionari pubblici.
Il Nucleo di valutazione, in forma singola o associata, è un organo interno che opera secondo principi di indipendenza a cui il Comune affida il compito di promuovere, supportare e garantire la validità metodologica dell'intero sistema di performance, nonché la sua corretta applicazione.
Quali attività sono affidate agli organismi di valutazione?
Tra le principali competenze assegnate, l'OIV monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso; valida la relazione sulla performance di cui all'articolo n. 10 del Decreto legislativo n.
Attestazioni degli Organismi Indipendenti di Valutazione: la scadenza è a fine mese. Scade il 31 marzo l'obbligo da parte dell'OIV, l'Organismo Indipendente di Valutazione, degli Enti pubblici di pubblicare le attestazioni per quanto riguarda l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni.
Chi ha una laurea può proporsi per lavorare in un Organismo Indipendente di Valutazione (OIV). Si tratta di incarichi temporanei, retribuiti mediamente intorno a 10 mila euro annui, cui possono accedere sia disoccupati che lavoratori.