Cosa fa venire i capelli bianchi?

Domanda di: Ing. Sesto Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (25 voti)

A partire dai 40 anni, il numero di melanociti diminuisce dal 10 al 20% ogni 10 anni. Ciò provoca una diminuzione della produzione di melanina e la graduale comparsa di capelli bianchi. Il fenomeno è inevitabile e irreversibile. Lo stress o le malattie accelerano l'insorgenza dei capelli grigi.

Perché i capelli diventano bianchi da giovani?

Infatti, la canizie precoce è in genere l'espressione di un “programma genetico” nel proprio DNA, trasmesso dai genitori, che è alla base del comando di non produrre più melanina, cioè la sostanza che dà il colore alla pelle e ai capelli, che dai geni arriva al bulbo pilifero.

Cosa accelera i capelli bianchi?

“La comparsa anticipata dei capelli bianchi, in alcuni casi, può dipendere dallo stile di vita di una persona. Per esempio, stress, stato d'ansia continuo, dieta poco equilibrata, fumo, utilizzo di prodotti aggressivi per i capelli, possono causare l'incanutimento precoce”, spiega.

Cosa mangiare per non far venire i capelli bianchi?

Come prevenire i capelli bianchi a tavola
  • frutta secca come nocciole, noci, mandorle e arachidi.
  • Fegato (oca, vitello, agnello e anatra).
  • Funghi secchi.
  • Cacao e il cioccolato amaro.
  • Molluschi.
  • Semi di girasole.
  • Crusca di grano.

Perché vengono i capelli bianchi a 20 anni?

Può essere scaturito da alcuni problemi psicologici o da fattori genetici, ma non è quasi mai un sintomo di qualche patologia. Il più delle volte, la problematica è causata da una riduzione della produzione di melanina (il pigmento che dona colore ai nostri capelli) da parte del corpo.

Capelli bianchi: come prevenire e ritardare l'incanutimento