Cosa mangiare quando si ha la febbre alta?

Domanda di: Giacobbe Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (47 voti)

Cosa Mangiare
  • Durante lo stadio iniziale della febbre, si consiglia di seguire un'alimentazione liquida o semisolida (acqua, tè, omogeneizzati, passate di verdure, puree vegetali, minestre ecc.). ...
  • Preferire alimenti ricchi in carboidrati.
  • Assumere tanta frutta e verdura, in quanto ricca di antiossidanti (vitamina C ed E)

Cosa si deve mangiare se si ha la febbre?

Benissimo l'acqua, ma anche tisane, tè verde, spremute di agrumi o frullati di frutta fresca. BRODO DI POLLO. Ma quando si tratta di pasti veri e propri, cosa è più indicato mangiare con la febbre? Un rimedio della nonna, come il brodo di pollo, è sempre un'ottima idea.

Cosa fare se si ha la febbre a 39?

In caso di febbre alta, se dopo 2/3 giorni la situazione non migliora, è bene farsi visitare dal proprio medico curante soprattutto in presenza di altri sintomi associati. Anche i casi di febbricola persistente non vanno sottovalutati.

Come fare per far scendere la febbre?

Paracetamolo: è il principio attivo antipiretico per eccellenza. Largamente impiegato sia in adulti che in bambini e lattanti, il paracetamolo è in grado di abbassare la febbre in tempi relativamente brevi ed è altresì capace di esercitare una blanda azione analgesica.

Cosa mangiare a colazione quando hai la febbre?

La colazione ideale prevede tè con miele, limone, zenzero e fette biscottate, ottima per sfiammare la gola e liberare le vie respiratorie. Un'altra spezia molto efficace nel contrastare i sintomi della febbre è la curcuma.

Febbre e influenza: cosa mangiare e rimedi naturali efficaci