Come dimostrare di essere proprietario?

Domanda di: Ing. Quirino Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (45 voti)

Per dimostrare il diritto di proprietà di un immobile, si deve recuperare l'atto di proprietà nel proprio archivio di casa. Se l'originale è stato smarrito se ne può chiedere una copia al notaio rogante o a qualsiasi altro notaio del luogo ove si trova l'immobile.

Come si dimostra la titolarità di un immobile?

Per verificare la proprietà di un immobile, qualunque soggetto può richiedere una Visura Catastale. Cioè un estratto dei registri immobiliari da cui si possono rilevare diverse informazioni e che restituisce la situazione dell'immobile aggiornata secondo l'ultimo caricamento dell'Agenzia delle Entrate.

Come ottenere un titolo di proprietà?

Per ottenere l'atto di proprietà di una casa, è necessario rivolgersi all'agenzia immobiliare o all'avvocato che ha gestito la trattativa di vendita, o al notaio.

Come verificare le proprie proprietà?

Per ottenere i dati anagrafici del proprietario di un immobile, basta fare richiesta all'Agenzia delle Entrate o a un ufficio del Catasto territoriale. Non è necessario motivare la richiesta, perché la legge italiana consente a chiunque di effettuare la procedura detta visura catastale.

Qual è l'atto di proprietà?

L'atto di proprietà di un immobile o che può anche dirsi più semplicemente atto di proprietà casa è un documento valido ufficialmente che consiste in una dichiarazione notarile, cioè sottoscritta da un notaio e coperta dall'assicurazione professionale.

Usucapione: come appropriarsi di casa altrui | avv. Angelo Greco