VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Chi non è vaccinato non va a scuola?
Da 0 a sei anni, in assenza dei vaccini, i bambini non potranno accedere ad asili nido e scuole materne. Dai 6 ai 16 anni, si dovrà presentare alla scuola il certificato di vaccinazione , altrimenti il dirigente scolastico farà una segnalazione all'Azienda USL competente che contatterà la famiglia.
Quando decade obbligo vaccinale scuola?
OBBLIGO VACCINALE: DA OGGI DECADE OBBLIGO PER OVER 50 E PERSONALE SCUOLA. L'art. 4-ter del Decreto legge 24 marzo 2022 n. 24 ha previsto che, fino al 15 giugno 2022, permanesse l'obbligo vaccinale per il personale della scuola.
Quando possono rientrare i docenti sospesi?
I sospesi, in sintesi, potranno rientrare in servizio dal 1° aprile. Considerando che l'obbligo vaccinale rimarrà fino al 30 aprile, coloro che continueranno a non volersi vaccinare dovranno sottoporsi a: tampone antigenico rapido ogni 48 ore; tampone molecolare ogni 72 ore.
Quanti sono i docenti sospesi?
Il totale è di 2677 docenti di ruolo sospesi, 1135 docenti precari sospesi, dunque 3812 docenti inadempienti all'obbligo vaccinale al 23 marzo. I calcoli della Ragioneria Generale dello Stato per la sostituzione del personale portano la spesa pubblica, da aprile a giugno, pari a 29,2 milioni di euro.
Cosa significa obbligo vaccinale docenti?
15 dicembre: obbligo vaccinazione personale scolastico Come stabilito dalla Legge 133 del 2021, a partire da metà dicembre sarà obbligatorio sottoporsi alla vaccinazione anti Covid19 per tutto il personale scolastico appartenente a: Sistema Nazionale di Istruzione (scuole statali)
Cosa fanno i docenti senza green pass?
Al lavoro senza il Green Pass La certificazione verde, base o rafforzata (solo da vaccino o guarigione), non sarà più richiesta per entrare al lavoro, nemmeno a chi è ancora obbligato a vaccinarsi, come gli over 50.
Cosa succede agli insegnanti senza green pass?
1 del decreto-legge n. 52 del 2021, modificato dal decreto-legge n. 24 del 20221, nel disciplinare l'impiego delle certificazioni verdi COVID-19 per l'accesso in ambito scolastico, educativo e formativo, nulla dispone in merito alle conseguenze del mancato possesso/esibizione del green pass base.
Che green pass serve per insegnanti?
Per poter entrare a scuola fino ad oggi, 30 aprile, l'obbligo di esibire la certificazione verde Covid, il green pass base, valido anche con tampone negativo.
Quando si possono vaccinare gli insegnanti?
Covid, vaccino per docenti e Ata, dopo il 15 giugno via l'obbligo.
Quando gli insegnanti devono fare il tampone?
Per poter accedere ai locali della scuola resta obbligatorio fino al prossimo 30 aprile il green pass base, quindi i docenti non vaccinati dovranno effettuare un tampone antigenico rapido ogni 48 ore o molecolare ogni 72 ore.
Cosa cambia per i positivi vaccinati?
In sostanza nulla cambia per i soggetti positivi che sono tenuti all'isolamento (10 o 7 giorni a seconda del loro stato di vaccinazione) con test finale di verifica, mentre per la quarantena le misure oggi in vigore per i soli vaccinati con booster o ciclo completo entro i 120 giorni varranno per tutti.
Cosa rischiano i docenti che non si vaccinano?
L'inosservanza dell'obbligo potrà portare alla sospensione dell'attività lavorativa e del pagamento dello stipendio, senza conseguenze disciplinari e con la conservazione del rapporto di lavoro.
Chi sostituisce i docenti sospesi?
Sostanzialmente non cambia nulla rispetto alla norma del DL 172/2021 tuttora in vigore, ossia fino al termine delle lezioni il Dirigente Scolastico provvede alla sostituzione mediante l'attribuzione di contratti a tempo determinato.
Che succede se si viene sospesi a scuola?
La sospensione è correlata alla condotta dello studente, potendo essere attivata anche in caso di ripetute note disciplinari. La sanzione, che può comportare la bocciatura (non ammissione al successivo anno scolastico) dell'alunno, è applicabile anche nei confronti dei docenti.
Cosa succede se non vaccinare tuo figlio?
La mancata somministrazione dei vaccini obbligatori preclude l'iscrizione agli asili nido e alle scuole materne. Per il mancato rispetto dell'obbligo da parte di bambini e ragazzi più grandi, invece, è prevista una multa da 100 a 500 euro.
Dove serve il Green Pass a scuola?
FAQ Ministero. Dopo il 30 aprile 2022 è ancora obbligatorio mostrare la certificazione verde COVID-19 per accedere ai locali scolastici? No.
Dove serve adesso il Green Pass?
In Italia, dal 1° gennaio 2023 la Certificazione verde COVID-19 non è più richiesta per usufruire di attività o servizi. Dal 1° giugno 2022 la Certificazione verde COVID-19 non è più necessaria per l'ingresso in Italia dai Paesi dell'Unione Europea e da Stati Terzi.
Chi è vaccinato è positivo può uscire?
In base alle nuove regole, chi ha il booster oppure è vaccinato o guarito da meno di quattro mesi, in caso di contatto stretto con una persona positiva al Covid, può uscire di casa ma è obbligato ad indossare una mascherina di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall'ultima esposizione al caso.
Quante sono le vaccinazioni obbligatorie 0 16 anni attualmente in Italia?
In Italia, per la popolazione di età compresa tra 0 e 16 anni è prevista la somministrazione obbligatoria di 10 vaccini, gratuiti e offerti dal Servizio Sanitario Nazionale.
Quando non si può fare il vaccino ai bambini?
In caso di malattia più seria meglio aspettare Se si tratta invece di forme più importanti, o di malattie moderate o gravi come può essere una polmonite - meglio rimandare a dopo la guarigione.