Cosa fanno gli insegnanti non vaccinati?

Domanda di: Selvaggia Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (33 voti)

Docenti no vax: quando rientreranno a scuola? L'obbligo vaccinale perdurerà fino a metà giugno, ma già dal 1 aprile i docenti no vax potranno rientrare a lavoro e rioccupare la propria cattedra.

Cosa fanno insegnanti non vaccinati?

2021, n. 52, convertito dalla legge 17 giugno 2021. L'inadempimento dell'obbligo vaccinale comporta l'applicazione delle sanzioni di cui all'art. 4-sexies del decreto-legge 44/2021 (sanzione amministrativa pecuniaria di euro cento).

Chi non è vaccinato può insegnare a scuola?

Potranno lavorare, non andranno in classe

Secondo il decreto pubblicato in Gazzetta, la vaccinazione costituisce requisito essenziale per lo svolgimento delle attività didattiche a contatto con gli alunni.

Quando rientrano i docenti non vaccinati?

Dal primo settembre infatti decadono gli obblighi di vaccinazione per l'intero personale scolastico e quindi torneranno in cattedra anche i docenti no vax, così come i bidelli e gli amministrativi, che hanno scelto di non ricevere il siero.

Quali docenti hanno obbligo vaccinale?

Il vaccino sarà richiesto anche per il personale ATA e per i dirigenti. Inoltre restano inclusi anche i docenti universitari. Per tutte queste persone resta dunque l'obbligo di vaccinazione, compresa terza dose di richiamo, fino al 15 giugno.

Docenti non vaccinati, le risposte in Parlamento sulle iniziative di rientro in servizio