Cosa fanno i vigili in caso di incidente?

Domanda di: Miriana Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

segnalare il veicolo fermo ove ciò fosse necessario; attivarsi perchè non vengano spostati i veicoli e conservare le tracce del sinistro utili alle indagini; richiedere l'intervento della Polizia Municipale o di altra forza di polizia (112 o 113); identificare i testimoni (art.

Quanto ci vuole per avere il verbale di un incidente?

Quanto Tempo Serve? Il rilascio della copia del rapporto del sinistro stradale avverrà entro 30 giorni dalla richiesta per incidenti senza feriti e entro 60 giorni in presenza di feriti.

Cosa si fa dopo aver fatto un incidente?

La prima cosa da fare dopo un sinistro è mantenere la calma ed evitare discussioni molto accese o litigi in quanto comportamenti controproducenti. I veicoli non devono essere spostati quando l'incidente causa gravi danni alle cose e alle persone, ma in questo caso è necessario chiamare le Forze dell'Ordine e il 118.

Quando interviene la polizia municipale?

Innanzitutto, la polizia municipale interviene sul territorio di competenza ogni volta che sia segnalato un illecito: si pensi a un abuso edilizio, a un sinistro stradale, al mancato rispetto di un'ordinanza sindacale, alla commissione di un reato.

Cosa controlla la polizia locale?

Alla Polizia Locale, cui è assegnato un Assessore delegato dal Sindaco, è affidata la vigilanza sull'osservanza delle Leggi, dei Regolamenti e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia, dal Comune e dalle altre autorità che operano sul territorio comunale.

CONOSCIAMO IL 112! Ecco cosa succede in caso di INCIDENTE STRADALE.