Qual è la media di figli in Italia?

Domanda di: Giordano Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (44 voti)

Ancora un record negativo per la natalità: nel 2021 i nati scendono a 400.249. Sale lievemente a 1,25 il numero medio di figli per donna.

Quanti figli hanno in media gli italiani?

La denatalità prosegue nel 2022. Secondo i dati provvisori di gennaio-settembre le nascite sono circa 6 mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2021. Il numero medio di figli per donna, per il complesso delle residenti, risale lievemente a 1,25 rispetto al 2020 (1,24).

Perché in Italia si fanno meno figli?

La mancanza del lavoro, di garanzie, di politiche a sostegno della famiglia e della maternità. L'individualismo, l'assenza di fiducia nel futuro e, sottolinea la direttrice della Nazione Agnese Pini “la mancanza in Italia della cultura della paternità, di cui si discute ancora molto poco.

Chi fa meno figli in Europa?

La situazione dell'Italia. “L'Italia è tra i Paesi meno fecondi d'Europa, insieme a Spagna e Malta, con meno di 1,3 figli per donna”, si legge nell'articolo.

Quanti italiani non vogliono figli?

Nonostante il poco rassicurante quadro economico e sociale, più di un italiano su due (57,4%) ha almeno un figlio e un terzo di loro vorrebbe avere altri bambini (34,3%). Fra quelli che non hanno figli (42,6%) invece, il 40,4% vorrebbe averne uno. Perché gli italiani a non fanno figli?

Non nascono più bambini: rischi e conseguenze del calo della natalità