Cosa fare alla scadenza di un contratto di locazione 4 4?

Domanda di: Emilia Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Cosa fare alla scadenza di un contratto di locazione 4+4? Alla scadenza naturale del contratto di locazione 4+4 è possibile rinnovarlo, previo accordo con il locatore. Alternativamente, entrambe le parti hanno facoltà di rescindere il contratto, dando almeno 6 mesi di preavviso all'altra parte.

Cosa fare alla prima scadenza del contratto di locazione 4 4?

Il contratto si rinnova tacitamente una volta trascorsi i primi 4 anni di locazione. Questo significa che automaticamente alla prima scadenza il contratto verrà esteso di altri 4 anni alle stesse condizioni degli anni precedenti.

Cosa deve fare il locatore alla scadenza del contratto?

La legge 431/98 impone al proprietario di attendere la fine del contratto di affitto per procedere con una disdetta; questa, inoltre, deve avvenire con un preavviso di 6 mesi, tramite posta raccomandata.

Come rinnovare contratto affitto dopo 4 anni?

Per rinnovare il contratto di locazione 4+4 non è necessario fare qualcosa di specifico: infatti, esso si rinnova automaticamente, a meno che si voglia procedere per la sua disdetta.

Quando scade il contratto di affitto si rinnova automaticamente?

Quando scade un contratto di affitto si rinnova automaticamente? I contratti di locazione a canone libero (4+4) e a canone concordato (3+2) si rinnovano in maniera automatica e con le medesime condizioni contrattuali rispettivamente alla scadenza dei primi 4 anni e dei primi 3 anni.

Contratto di affitto 4+4. Cos'è e cosa prevede?