Quando non si può svoltare a sinistra?

Domanda di: Diana Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (12 voti)

Quando la linea di mezzo che divide le corsie è continua non possiamo svoltare a sinistra. Questo perché il codice della strada vieta di oltrepassare (anche con una sola ruota) una linea di questo tipo. In questo caso subisci una multa che va da € 42 a € 173 e la sottrazione di 2 punti.

Quando il vigile si dispone con le braccia aperte si può svoltare a sinistra?

Il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura. Equivale alla luce rossa del semaforo quindi bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale di arresto ed è vietato il passaggio (quindi non si può svoltare a sinistra, destra o proseguire diritto).

Dove la svolta a sinistra si effettua?

Per svoltare a sinistra su strada a doppio senso, è necessario portarsi sulla linea di mezzeria (l'asse della carreggiata), svoltare a sinistra lasciando il centro dellincrocio sulla propria destra e dare comunque la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto eda i pedoni che attraversano.

Cosa vuol dire svolta a sinistra indiretta?

Indica che al prossimo incrocio non è possibile svoltare a sinistra in modo diretto, quindi indica il percorso da fare per prendere la strada di sinistra in modo indiretto.

Chi svolta a sinistra ha sempre torto?

Incidente con svolta a sinistra: chi è il colpevole? L'articolo 2054 del Codice civile sancisce che la colpa, fino a prova contraria, è di entrambi gli automobilisti. Quindi, sia quello che voleva svoltare a sinistra, che quello che ha effettuato il sorpasso: sono colpevoli.

PREPARARSI ALLA SVOLTA all' ESAME DI GUIDA - ECCO COSA FARE PASSO A PASSO