Cosa fare con delle foglie secche?

Domanda di: Ing. Enzo Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (44 voti)

Foglie secche come concime
Se avete un giardino o un orto, non buttate le foglie secche che avete rastrellato, ma riciclatele! Forse non tutti sanno che le foglie secche possono trasformasi in un ottimo concime naturale, in grado di ridare vigore al terreno e prepararlo per la bella stagione.

Come smaltire tante foglie secche?

Se si tratta di piccole quantità possiamo conferirle direttamente nella raccolta dell'umido-organico. Rappresentano, infatti, un materiale deperibile e naturale che può facilmente trasformarsi in compost.

Cosa si può fare con le foglie?

Colorate e bellissime sugli alberi, le foglie quando cadono sono utili per ottenere un terriccio di qualità... e non solo!
  1. UTILIZZALE PER IL COMPOST. ...
  2. FAI UNA PACCIAMATURA ORGANICA. ...
  3. C'È FOGLIA E FOGLIA... ...
  4. RICONOSCI LE PIANTE ESAMINANDO LE FOGLIE. ...
  5. 'PROGETTA' UN MIX DI GIALLO E ROSSO.

Come trasformare le foglie in concime?

È possibile realizzare del fertilizzante naturale comportando semplicemente foglie secche ed acqua all'interno di un secchio. Le foglie dovranno essere inumidite e accumulate nel contenitore. Otterrete così un compost di foglie ricco di calcio e magnesio.

Come smaltire le foglie del giardino?

Smaltire le foglie fuori dal giardino

Se non si vuole mantenere le foglie sul sito,esistono due opzioni. Da un lato, c'è il cestino organico - che, tuttavia, ha solo piccole capacità. D'altra parte, le foglie possono essere consegnate al centro di riciclaggio comunale.

Come utilizzare le FOGLIE SECCHE in modo SOSTENIBILE