Come si chiama la croce ortodossa?

Domanda di: Deborah Messina  |  Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (7 voti)

Croce russa, detta anche croce bizantina o croce ortodossa.

Perché la croce ortodossa è diversa?

Dal momento che la tradizione ortodossa non fa grande uso di statue, la rappresentazione tridimensionale del Cristo appeso viene a mancare. È sostituita da una raffigurazione, realizzata direttamente sul materiale della croce, senza rilievo.

Cosa vuol dire la croce ortodossa?

La croce ortodossa è una versione della croce molto particolare e ricca di elementi simbolici che la rendono semplicemente unica nel suo genere. Ogni linea acquista un significato importante e per questo viene considerata una delle più profonde rappresentazioni di Gesù sulla croce.

Qual è il simbolo della Chiesa ortodossa?

La croce ortodossa russa è una croce con due traverse, di cui quella superiore è orizzontale e più lunga, mentre quella inferiore è inclinata in diagonale.

Come fanno il segno della croce ortodossi?

I cristiani cattolici romani e protestanti muovono dalla spalla sinistra alla spalla destra. I cristiani ortodossi e greco-cattolici, al contrario, toccano prima la spalla destra e poi la sinistra.

Com'è fatto il crocifisso ortodosso?