Cosa fare con foglie di rosmarino?

Domanda di: Gelsomina Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (26 voti)

Infuso e tisana
Uno dei modi migliori per assumerlo è l'infuso. Riscaldare l'acqua e quando bolle versare un cucchiaino di foglie di rosmarino essiccate o un cucchiaio di foglie fresche per ogni tazza di tisana da ottenere. Spegnere, lasciare in infusione per circa dieci minuti, quindi filtrare e far raffreddare.

Cosa succede se faccio bollire il rosmarino?

L'infuso al rosmarino, grazie alle proprietà balsamiche e antinfiammatorie della pianta, è ideale anche per il trattamento dei sintomi del raffreddore e la tosse. Grazie alla vitamina C e agli acidi fenolici, il decotto al rosmarino è ottimo per la cura delle infiammazioni alla gola e alle vie respiratorie.

A cosa fa bene l'acqua di rosmarino?

Tra le sue virtù: è uno stimolante, buono nei casi di astenia e debolezza generale, per alleviare lo stress da superlavoro fisico e intellettuale; è antinevralgico; ha proprietà antisettiche, ha un buon effetto sugli stati influenzali e febbrili, calma l'apparato respiratorio nei casi di asma e tosse.

Quando bere la tisana al rosmarino?

Il tè al rosmarino è naturalmente privo di caffeina e può essere consumato durante tutto l'arco della giornata. Berlo, può aiutare a migliorare i processi digestivi dopo un pasto particolarmente abbondante, e grazie alle sue proprietà antispasmodiche, aiuta a ridurre gas e gonfiore.

Come conservare il rosmarino fresco per l'inverno?

Uno dei metodi più diffusi e più semplici è sicuramente quello di utilizzare il congelatore, basterà disporre i rametti interi di rosmarino su una teglia e lasciarli nel freezer per un paio d'ore, una volta congelati possono essere riposti tutti insieme nei sacchetti e lasciati in congelatore, in questo modo si ...

Ecco cosa accade se bevi una tazza di tè al rosmarino - Italy 365