Cosa fare con mare molto mosso?

Domanda di: Ing. Sirio Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Navigazione con mare mosso: 6 consigli per affrontare il mal tempo
  1. La decisione su cosa fare spetta allo skipper. ...
  2. Indossare il salvagente e assicurarsi alla jack-line. ...
  3. Ridurre la velatura. ...
  4. Chi non manovra va sottocoperta. ...
  5. Tenersi alla larga dalla costa. ...
  6. Fuggire di poppa o rimanere alla cappa.

Cosa fare in caso di mare mosso?

Posizionarsi in un ambiente ventilato evitando gli spazi stretti e chiusi. Mai scendere sotto coperta: qui oltre a esserci meno ossigeno, i movimenti della barca si percepiscono ampliati. Restare fuori, respirare l'aria del mare a pieni polmoni e allontanarsi dagli odori che possono aumentare il senso di nausea.

Cosa provoca il mare mosso?

Il moto ondoso è causato dal vento. In alto mare questo crea turbini e vortici che, premendo sulla superficie dell'acqua, determinano i piccoli avvallamenti che avviano il moto ondoso.

Che esca usare con mare mosso?

La sardina è sicuramente una delle migliori esche, innescata intera o magari a salsicciotto rovesciato. E' gradita a tutti i pesci, e nelle condizioni di mare mosso è opportuno avere una canna in acqua così armata.

Dove si sente di più il mare mosso?

Le oscillazioni si percepiscono di più alle estremità rispetto al centro della nave, quindi le persone più soggette a mal di mare dovrebbero tenerne conto quando fanno la loro prenotazione: ovviamente le cabine esterne e sui ponti superiori hanno vista più bella, ma quelle all'interno e quelle sui ponti inferiori ...

Sul traghetto con mare mosso, audio da sentire!