Cosa fare dopo aver richiesto la Naspi?

Domanda di: Loretta Negri  |  Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (48 voti)

Se sei un beneficiario di NASPI devi rivolgerti al Centro per l'Impiego entro 15 giorni per la stipula del patto di servizio, solo dopo aver rilasciato la DID all'INPS tramite un patronato.

Cosa fare dopo aver fatto domanda di disoccupazione?

Però entro i 15 giorni successivi alla presentazione della domanda, devi recarti presso il Centro per l'impiego per la stipula del patto di servizio personalizzato. Se non ti presenti di tua iniziativa, sarai convocato dal centro per l'impiego.

Quanto ci mettono ad attivare la NASpI?

La risposta è molto semplice: solitamente, salvo particolari ritardi da parte dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, il pagamento della NASpI arriva nei 15 giorni successivi all'invio della domanda.

Cosa fare dopo domanda NASpI online?

Dopo aver presentato autonomamente la domanda di disoccupazione NASpI online dalla stessa area è anche possibile vedere quando arriva la NASpI. Non serve quindi rivolgersi all'INPS, anche se per ogni dubbio è bene consultare il contact center INPS numero verde ai numeri 803164 da fisso e 06164164 da mobile.

Cosa succede se non ti presenti al Centro per l'impiego?

In caso di ​mancata presentazione a uno o più appuntamenti, senza che l'assenza sia stata giustificata, verrà attivata una procedura di segnalazione all'INPS che comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalla normativa fino alla decadenza dalle prestazioni economiche.

DISOCCUPAZIONE NASPI: 3 COSE DA SAPERE