VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Quanto costa una bottiglietta d'acqua a Londra?
La confezione da 6 bottiglie da un litro e mezzo ci è costata £2, 40 mentre quelle da mezzo litro, sempre in confezione da 6, circa £ 1, 70. Nei punti di ristoro dei musei o ai chioschi abbiamo visto prezzi molto più alti: £ 1, 50/£ 1, 80 per la bottiglietta da 1/2 litro.
Dove mangiare a poco a Londra?
Dove mangiare a Londra spendendo poco. Brick Lane Curry House. Honest Burger. Il Breakfast Club. Pret A Manger. Wagamamas. Street food. Condividi l'articolo:
Cosa vedere a Londra posti nascosti?
10 luoghi segreti di Londra
Piccola Venezia. Primavera a Little Venice| ©Matthias v.d. Elbe. ... Passaggio di Camden. Passeggiata a Camden Passage| ©Edward. ... Mercato di Leadenhall. Mercato di Leadenhall| ©Simon Rae. ... Microbiblioteca di Lewisham. ... Giardino di Kyoto. ... Tempio di Neasden. ... Cantiere di Neal. ... Chiesa di San Dunstan.
Dove si esce a Londra la sera?
Zone per uscite serali
Mayfair: Situato nel centro della città, Mayfair è uno dei quartieri più cari e prestigiosi di Londra. ... Soho: Il Soho è la visita obbligatoria per qualsiasi turista. ... East London: East London è un quartiere vitale e culturalmente interessante, luogo di molti eventi importanti realizzati a Londra.
Quanto costa un biglietto per il London Eye?
Il biglietto standard costa £ 28 per gli adulti (circa € 32) e £ 23 per i bambini (circa € 26). Il biglietto Fast Track, quello che permette di saltare la fila costa £ 38 per gli adulti (€ 43) e £ 33 per i bambini (€ 38).
Perché l'ingresso alla Galleria Nazionale è gratuito?
La collezione appartiene al popolo britannico e l'ingresso alla collezione principale permanente è gratuito, anche se talvolta è richiesto il pagamento di un biglietto per accedere ad alcune mostre speciali.
Quando conviene la Oyster Card?
Gli orari di punta sono più costosi. Evita di viaggiare dal lunedì al venerdì in orario 6.30 – 9.30 e 16.00 – 19.00: in questo modo riesci a risparmiare. Il resto dei giorni e degli orari sono considerati off peak.
Cosa è vietato fare a Londra?
10 cose da non fare a Londra
Prendere il taxi all'aeroporto. Visitare solo i luoghi più famosi. Parlare ad alta voce. Sottovalutare le temperature. Nuotare nel Tamigi. Mettersi alla guida. Stare in giro con molti contanti. Aspettare le ordinazioni a tavolo.
Cosa vale la pena comprare a Londra?
Ecco la lista dei nostri migliori consigli su cosa acquistare a Londra:
Biscotti inglesi al burro, rigorosamente da Harrods. ... Una borsa di Harrods. ... Cosa comprare a Londra per i fan di Harry Potter? ... Benjamin Pollocks Toyshop – Souvenir di Londra per i più piccoli! ... Un ombrello di James Smith & Sons.
Cosa vedere a Londra che nessuno sa?
Le 8 meraviglie di Londra che solo in pochi conoscono (e che vale la pena vedere)
Leighton House Museum. ... Il quartiere di Walthamstow. ... Kew Royal Botanic Gardens. ... La stazione di St Pancras. ... Richmond Park. ... Little Venice. ... Il tempio Shri Sanatan Hindu Mandir. ... The Monument to the Great Fire of London.
Come vedere Londra dall'alto gratis?
7 Punti Panoramici Gratuiti a Londra
SKY GARDEN (Monument) © Glenn Cannell. ... PRIMROSE HILL (Camden) © Zdravko Batalic. ... GREENWICH OBSERVATORY (Greenwich) © Daniele Gerini. ... TATE MODERN (Bankside) © George Prentzas. ... PARLIAMENT HILL (Hampstead Heath) ... ONE NEW CHANGE (the City) ... FEN COURT ROOFTOP (120 Fenchurch Street, Monument)
Come incontrare italiani a Londra?
5 luoghi in cui è più facile incontrare altri italiani a Londra
Siete da poco arrivati a Londra e siete alla ricerca di amici? ... Dove potete trovare italiani a Londra? ... Salento Green Life e simili. ... The Italian Bookshop. ... Eventi dedicati alla comunità italiana a Londra. ... Gruppi Facebook dedicati agli italiani a Londra.
Dove pranzare a Londra economico?
MERCATINI E STREET FOOD I mercatini come il Borough Market, il Mercato Metropolitano, lo Spitafield Market, il Broadway market, fino ai più recenti e trendy Vinegard Yard, il Boxpark in Shoreditch e il Southbank Food market sono un'alternativa economica e pratica quando si viaggia.
Come vestirsi ora a Londra?
C'è molta umidità, perciò è sempre bene indossare sciarpe, berretti e maglioni pesanti, oltre a giubbotti impermeabili. Se nevica, servono anche scarponi pesanti, anche se la neve di solito viene spalata in fretta e le strade tornano ad essere praticabili in poche ore.
Cosa mangiare assolutamente a Londra?
Fish and Chips. È forse il piatto più famoso della cucina inglese. ... Sausages and mash (o bangers and mash) Letteralmente salsicce e puré di patate (mashed potatoes). ... Le tradizionali Pie. ... Shepherd's Pie. ... Sunday Roast. ... Jacket Potato. ... Chicken Tikka Masala. ... Burgers and fries.
Quanto costa una pizza a Londra?
I prezzi sono nella media: qui una margherita vale sette sterline e cinquanta.
Quanto costa un caffè a Londra?
Londra: al bando i pregiudizi: un buon espresso, oggi, si trova anche al di fuori del Belpaese! Non a caso, la Swinging London è considerata la capitale europea del caffè. Ma in quanto al prezzo non ci sono paragoni: il costo è 1,74 euro, quasi il doppio che da noi!
Quanti soldi posso portare a Londra?
Fino a 10.000 Euro, i trasferimenti sono possibili senza alcuna formalità; oltre tale somma invece, il viaggiatore deve compilare una dichiarazione doganale, al fine di prevenire le attività di riciclaggio di denaro sporco, di finanziamento del terrorismo ed altre attività illecite.