Cosa fare per avere rose belle e rigogliose?

Domanda di: Rosaria Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (25 voti)

Tenere la pianta pulita, rimuovendo i rami secchi e i fiori danneggiati, sfioriti o marci, eviterà la presenza di molti insetti e aiuterà le rose a concentrare tutta la loro energia vitale nella formazione di nuove gemme; così facendo sarà più semplice ottenere una seconda fioritura a fine estate o in autunno.

Cosa fa bene alle rose?

Quale concime usare per le rose: le rose preferiscono fertilizzanti solidi, in polvere o granulare, da distribuire sulla superficie del terriccio così da sciogliersi lentamente e in funzione delle irrigazioni o delle piogge. Nella stagione autunnale e invernale, il letame secco è un ottimo concime per rose.

Quale è il miglior concime per rose?

Durante l'autunno e l'inverno un ottimo concime per le regine del giardino è rappresentato dal letame secco. Durante primavera ed estate è preferibile impiegare concimi organici, concimi a base di guano o organo minerali.

Come rinforzare le rose?

Per chi ama le rose e desidera una fioritura abbondante, ecco un metodo efficace per favorire la formazione di nuovi boccioli, il lievito di birra. Ricco com'è di vitamine del gruppo B, basta sciogliere tre cucchiai in dieci litri d'acqua e annaffiare: in pochi giorni si formeranno nuovi profumati boccioli.

Come avere sempre le rose fiorite?

Le condizioni ottimali per favorire una durevole fioritura delle rose è quella di avere un terreno ricco di sostanze nutritive come il ferro ad esempio, che sia ben drenato ed in posizione soleggiata.

ROSE MERAVIGLIOSE TRUCCHI E SEGRETI