Cosa fare per evitare le radiazioni del cellulare?
Domanda di: Kai Grassi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(16 voti)
Usarlo meno possibile in movimento: come in treno ed in auto, meno segnale, più radiazioni. Non mettetelo vicino alla testa in fase di chiamata dove le radiazioni sono più forti, aspettate la risposta (vivavoce come soluzione possibile). Non tenete il cellulare in tasca né nel taschino della camicia o della giacca.
Come evitare le radiazioni del cellulare di notte?
Se avete l'assoluta necessità di tenere il cellulare acceso di notte, deve stare a una distanza di almeno un metro dalla testa e dal letto dove dormite per evitare qualsiasi traccia di radiazioni. E anche se lo utilizzate come sveglia, mettetelo non sul comodino, ma a una certa distanza dalla testa.
Ad esempio, puoi inserire il telefono in una scatola di latta come quelle utilizzate per contenere i biscotti, oppure, puoi anche utilizzare due vassoi di alluminio messi l'uno sull'altro; l'importante è che non vi siano spiragli nell'involucro che scegli.
I dispositivi mobili emanano onde elettromagnetiche nell'ambiente circostante, anche quando sono in stand-by. Dormire con il cellulare acceso e vicino, significa esporsi a radiofrequenze ad alta intensità. Esse comportano l'insorgere di mal di testa continui, iperattività e disturbi del sonno.
Tawkon è un'applicazione in grado di indicarvi, e soprattutto allarmarvi, quando il tasso delle radiazioni diventa pericoloso. Tawkon, scaricabile gratuitamente da Google Play, è un'app in grado di misurare le radiazioni che provengono dal vostro smartphone durante l'utilizzo.