Quanto dura un anno sulla luna?

Domanda di: Dott. Cesidia Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

La durata media di un mese sinodico è di 29 giorni, 12 ore 44 minuti primi e 3 secondi, quindi l'anno lunare medio risulta essere di 354 giorni, 8 ore, 48 minuti e 36 secondi.

Quanto dura un anno sul Sole?

Astronomia. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole. Questo periodo ( a. sidereo o astrale) vale esattamente 365d6h9m9,54s.

Quanto vale un anno su Marte?

Un anno su Marte equivale a 687 giorni terrestri. In altre parole, il Pianeta rosso impiega quasi il doppio del tempo della Terra per orbitare attorno al Sole. Questo significa che, su Marte, la nostra età sarebbe molto minore.

Quanto dura un giorno nello spazio?

Poiché 1 giorno terrestre (g) = 86.400 secondi e un giorno marziano (sol) = 87.755,244 secondi, un giorno marziano corrisponde a 1,02749125 giorni terrestri: per ottenere la data marziana, è quindi necessario dividere il valore della data terrestre per 1,02749125.

Quanto dura un anno su altri pianeti?

Su Venere, invece, a 225 giorni terrestri. Da Marte (687 giorni) in poi i tempi si allungano. Un anno su Giove arriva addirittura a 4.333 giorni terrestri. Più del doppio (10.759 giorni) su Saturno, 30.687 giorni su Urano e ben 60.190 giorni su Nettuno.

Quanto dura un anno sugli altri pianeti?