Cosa fare per il primo viaggio in aereo?

Domanda di: Gilda Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (29 voti)

Eccovi quindi un'utile checklist pre-partenza.
  1. Comprare un volo.
  2. Termini aeroportuali.
  3. Documenti di viaggio necessari per volare.
  4. Quanto tempo prima del volo andare in aeroporto.
  5. Bagagli.
  6. Come leggere la carta di imbarco.
  7. Superare i controlli di sicurezza.
  8. Liquidi nel bagaglio a mano.

Cosa fare quando prendi l'aereo per la prima volta?

I passi necessari per prendere l'aereo
  1. Effettuare il check in (online o in aeroporto)
  2. Imbarcare eventuali bagagli in stiva.
  3. Superare i controlli di sicurezza.
  4. Raggiungere il gate di imbarco.
  5. Salire sull'aereo.
  6. Ritirare il bagaglio all'atterraggio.

Come evitare la nausea in aereo?

Prevenzione
  1. Ridurre al minimo i movimenti della testa e del corpo. Se possibile, nel mezzo di trasporto scegliere un posto a sedere dove sia possibile sperimentare un movimento minimo. ...
  2. Fissare la visione su un oggetto stabile. ...
  3. Prendere un po' d'aria fresca. ...
  4. Alimenti e bevande.

Cosa serve prima di partire in aereo?

Documenti per volare all'interno dell'Unione Europea

Tutti i cittadini europei per viaggiare all'interno dei paesi dell'Unione devono essere provvisti di un documento di carta d'identità valido per l'espatrio o di un passaporto.

Come non sentire la pressione in aereo?

Sbadigliare o aprire la bocca il più possibile, muovendo la mandibola da un lato all'altro. Manovra di Valsava. Dopo aver chiuso il naso con le dita, cerca di rilasciare l'aria attraverso le narici. In questo modo riuscirai a stappare le orecchie e farai sì che si ristabilizzi la loro pressione interna.

6 ISTRUZIONI per chi deve prendere l'AEREO per la prima volta