Come tenere lontano il ragno violino?

Domanda di: Dott. Albino Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (53 voti)

Come prevenire le infestazioni
È importante, quindi, chiudere bene tutte le aperture verso l'esterno e rimuovere/aspirare gli insetti morti che ci sono in casa, perché rappresentano una fonte di cibo (e quindi di attrazione) per il Loxosceles.

Cosa dà fastidio al ragno violino?

Il ragno violino non può mordere attraverso i vestiti.

Indossare un paio di guanti è un'altra precauzione da prendere se si sospetta la presenza del ragno. Se si procede a svuotare una cantina o un ripostiglio oltre ai guanti si consiglia di indossare, per lo stesso motivo, le maniche lunghe.

Come disinfestare casa da ragno violino?

Se si trova un ragno violino in casa bisogna ucciderlo per evitare rischi per la salute, spruzzando un piretroide sull'aracnide se facilmente raggiungibile o un trattamento di gassificazione.

Cosa odia il ragno violino?

La sua colorazione è tra il giallo e il marrone e odia le temperature fredde. Per questo, infatti, in inverno può capitare che cerchi riparo nelle abitazioni. È un animale notturno che preferisce cacciare di notte: questo lo rende difficile da incontrare.

Cosa dà fastidio ai ragni?

Rimedi naturali

Oppure gli oli essenziali, in primis la menta piperita, da diluire in mezzo litro d'acqua e un pizzico di sapone per piatti: il forte odore è in grado di dare molto fastidio ai ragni. Stesso discorso vale per le candele profumate agli oli essenziali.

Ragno violino in Italia: ecco come riconoscerlo, dove vive e quali sono i rischi dopo il morso