Cosa fare per non far puzzare il cane?

Domanda di: Gianantonio Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (13 voti)

Dovete lavare regolarmente ciotole, cucce e lettiere, pulire tappeti e stuoie con aspirapolvere e bicarbonato ed spazzolare regolarmente il pelo del vostro animale. Un dieta sana e bilanciata è un altro fattore che aiuta a prevenire l'insorgere di cattivi odori del pelo, alito pesante e tanti altri piccoli disturbi.

Come faccio a far profumare il mio cane?

Riempi una ciotola d'acqua tiepida e versa due cucchiai di aceto di mele. Dopo aver mescolato la soluzione, immergi un panno morbido e passalo sul pelo del tuo cane. L'aceto pulirà la pelliccia e lascerà un dolce profumo, lasciandolo bello lucido.

Perché il mio cane fa puzza?

Presenza di forfora, infezioni o parassiti come zecche e pulci. Un manto che puzza in modo sgradevole può anche indicare problemi sottostanti come allergie, dieta incorretta, problemi alla tiroide o altri problemi di salute.

Come togliere la puzza al cane senza lavarlo?

La soluzione è semplice: per mettere una toppa provvisoria al problema, in attesa di fare il bagno a Fido, dovremmo usare un ingrediente naturale, cioè l'aceto. L'aceto è un anti-puzza naturale, in quantità moderate non fa male al cane, e il suo odore pungente si dissipa in fretta dal pelo del nostro amico.

Come pulire il cane senza fare il bagno?

Salviettine: sono particolarmente indicate in caso di una pulizia veloce o per agire a livello mirato su alcune zone del pelo del cane. Così come lo shampoo, le salviettine umide sono più efficaci, come metodo alternativo al lavaggio del cane, se utilizzate dopo aver spazzolato il cane.

5 Rimedi al cattivo odore del cane