Come si elimina tatuaggio?

Domanda di: Sig.ra Helga Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (10 voti)

La rimozione chimica del tatuaggio deve essere eseguita da personale medico, nei casi in cui non è possibile impiegare altri metodi. Attualmente, in assenza di reazioni allergiche, il metodo di rimozione maggiormente impiegato è il laser.

Quanto costa la rimozione di un tatuaggio?

Indicativamente una seduta costa da 100/200 euro per tatuaggi grandi quanto il palmo di una mano fino a 250/350 euro per tatuaggi più grandi. Il numero delle sedute è variabile, tempi e prezzi non si possono definire a priori, poiché i parametri per rimuovere un tatuaggio sono molti, come già descritto in precedenza.

Come si può cancellare un tatuaggio?

Come si rimuovono i tatuaggi? Il laser è il metodo più comune e anche più efficace per rimuovere i tatuaggi. I cosiddetti laser a picosecondi sono considerati efficienti. La luce laser scompone i pigmenti di colore sulla pelle in singole piccole parti.

Come rimane la pelle dopo aver tolto un tatuaggio?

In generale, subito dopo aver rimosso un tatuaggio, la pelle appare più chiara ed è più sensibile ai raggi solari. Raramente, la rimozione del tatuaggio potrebbe rendere visibili alcune piccole cicatrici: in realtà, non si tratta di una conseguenza del laser bensì del tatuaggio stesso.

Come togliere un tatuaggio in modo naturale?

Noto per le sue proprietà sbiancanti, il limone viene considerato come un valido rimedio alternativo al trattamento laser per rimuovere un tatuaggio a casa. Grazie agli acidi presenti in questo frutto, pare che il limone riesca ad eliminare l'inchiostro del tatuaggio, rimuovendo gli strati superiori della pelle.

Rimuovere i tatuaggi con il laser a picosecondo: rapido e indolore