Quanti anni devi avere per portare un passeggero?

Domanda di: Matilde Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (13 voti)

e i genitori pagano. Dal 18 agosto di quest'anno è in vigore la legge 115/2015 che, tra le altre cose, ha diminuito il limite di età da 18 a 16 anni per il trasporto del passeggero su veicolo omologato per tale tipo di trasporto.

Cosa succede se si porta un passeggero a 14 anni?

Le sanzioni principali sono: passeggero su ciclomotore omologato per uno: sanzione minima di 83,00 euro; trasporto passeggero da parte di conducente minore di 16 anni: fermo amministrativo 60 gg + sanzione minima di 83,00 euro. Per seconda violazione in due anni il fermo passa a 90 giorni.

Cosa succede se porti un passeggero a 15 anni?

Il conducente che sceglie di trasportare un passeggero su un ciclomotore omologato per uno, innanzitutto, rischia una multa che parte da 83 euro. Il trasporto da parte di un ragazzo di età compresa tra 14 e 16 anni, invece, è punito con la confisca o il fermo del veicolo per un periodo di 60 giorni.

Quanti anni deve avere minimo il passeggero?

Scopri come trasportare i bambini in moto

Il trasporto dei bambini sui motoveicoli è regolato dall'art. 170 del Codice della Strada. La legge prevede il divieto assoluto di trasportare minori di 5 anni sui veicoli a due ruote.

Quanti anni bisogna avere per andare in 2 in moto?

A partire dal 18 agosto i titolari di patente AM, A1 o B1 di almeno 16 anni di età possono trasportare dietro un passeggero sui mezzi a due ruote, sia su veicoli da 50 cc che da 125 cc. Fino ad ora il limite erano i 18 anni.

FOGLIO ROSA E PASSEGGERI: POSSIAMO PORTARE CON NOI ALTRE PERSONE OLTRE ALL’ACCOMPAGNATORE?