VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Come controllare stipendio scuola?
Per visualizzare i cedolini dello stipendio è necessario entrare nell'area riservata del portale NoiPA fornendo le proprie credenziali di accesso e, dalla sezione "Documenti disponibili", cliccare su "Cedolino".
Quando la scuola autorizza il pagamento?
Autorizzato scuola: la scuola ha verificato la corrispondenza con i dati economici elaborati da NoiPA a la disponibilità di fondi sul pertinente capitolo di bilancio. Autorizzato Pagamento: il pagamento è stato autorizzato dal Sistema Spese della Ragioneria Generale dello Stato (RGS).
Quando arretrati scuola?
Gli arretrati verranno pagati a dicembre 2022 con l'emissione di un cedolino straordinario da parte di NoiPa, l'accredito di tali somme avverrà in maniera completamente automatica, i dipendenti non dovranno presentare nessuna domanda o richiesta scritta.
Quanto ci mette NoiPA a pagare?
La particolare urgenza di questi emolumenti ne stabilisce la riscossione di norma entro circa sette giorni lavorativi dalla data di emissione.
Come verificare pagamenti NoiPA?
✅ Lo sai che con il servizio “Consultazione Pagamenti” puoi visualizzare l'importo netto del tuo stipendio, in anticipo rispetto alla pubblicazione del cedolino? 👉 Trovi il servizio all'interno dell'Area personale del portale NoiPA alla voce “Stipendiali”.
Chi chiamare se non arriva lo stipendio scuola?
In questo caso ci si può rivolgere alla sede territoriale della FLC CGIL. Forniremo assistenza legale ai lavoratori interessati che la richiederanno e siamo a disposizione per ricorrere al giudice tramite la presentazione di un ricorso per decreto ingiuntivo.
Chi chiamare se non arriva lo stipendio?
Il dipendente può segnalare, in autonomia o per il tramite del sindacato, all'Ispettorato del lavoro territorialmente competente il mancato pagamento delle retribuzioni.
Cosa fare se non arriva il cedolino?
Cosa fare se la busta paga non è consegnata? Se il datore di lavoro omette di consegnare la busta paga, il lavoratore potrà chiedere al Giudice del Lavoro l'emissione di un ordine di consegna del cedolino (art. 633 c.p.c.) per le successive determinazioni.
Per cosa si può denunciare la scuola?
La scuola può essere denunciata nel caso in cui un insegnante abusi dei mezzi di correzione e disciplina, ai sensi dell'articolo 571 del codice penale.
Come denunciare la propria scuola?
Come fare una segnalazione: La comunicazione dovrà essere fatta al dirigente scolastico tramite l'ufficio protocollo. Deve riportare quanto osservato e ascoltato nel contesto scolastico in relazione sia al bambino che ai genitori o alla famiglia. Deve fornire riferimenti temporali e nominativi, quando possibile.
Chi paga gli stipendi ai supplenti?
Il sistema di NoiPa provvede a liquidare, con cadenza mensile, solo i contratti che troviamo sotto lo stato di autorizzato pagamento e che successivamente passano nello stato di "liquidato".
Come sollecitare NoiPa?
Il numero verde di assistenza Noipa, raggiungibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 18.00 è: il numero verde 800.991.990, gratuito, da telefono fisso, il numero 06.476111 da telefono cellulare.
Quando pagano gli arretrati ai supplenti brevi?
Gli arretrati relativi al CCNL 2019-2021 per il personale scolastico che ha effettuato supplenze brevi e saltuarie nel triennio di riferimento saranno liquidati nel prossimo mese di marzo 2023.
Quando verranno pagati gli arretrati ai supplenti brevi?
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023. Avviso NoiPa. A marzo 2023 è previsto il pagamento anche per le supplenze brevi degli arretrati relativi agli aumenti di stipendio previsti dal CCNL 2019-2021.
Quando si vedono gli arretrati su Noipa?
A questo link uno specifico approfondimento sugli arretrati netti. L'accredito degli arretrati è previsto per il 29 dicembre 2022.
Cosa sono gli arretrati scuola?
La voce “arretrati a credito” indica semplicemente l'esonero contributivo per i lavoratori dipendenti, che hanno un reddito imponibile mensile di 2.692 euro massimo, per quest'anno.
Quanto sarà l'aumento in busta paga?
Partendo dal presupposto che l'aumento è reale solo per chi guadagna meno di 25mila euro l'anno, l'incremento è di circa 13 euro mensili sugli stipendi di 1.300 euro. Che salgono a 15 per chi guadagna 1.500 euro mensili e a 19 per chi ne guadagna 1.900.
Quanto guadagna un bidello al giorno?
Collaboratore scolastico stipendio: quanto prende un bidello? Lo stipendio base per un profilo come bidello si aggira sui 1.000 euro netti al mese.
Come vedere se il contratto scuola è stato registrato?
Attraverso l'apposita sezione del sito internet del MIUR, il dipendente potrà seguire l'iter del proprio contratto, per verificare se è stato trasmesso al Tesoro per il pagamento e se è stato registrato dalla Ragioneria.
Dove vedere i pagamenti scuola?
Dalla homepage del sito NoiPA si deve accedere alla propria area riservata ed arrivare nella sezione Self service. L'ultimo passaggio è accedere alla sezione “Contratti scuola a tempo determinato”.