Cosa fare quando non si ha ispirazione?

Domanda di: Danthon Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

Capire quali sono i tratti che ci piacciono e quali no e cercare di ripeterli ed evolverli, provarci un po' ogni giorno. Linee, colori, elementi di narrativa, dettagli, atmosfera… e di volta in volta cercate di capire cosa veramente risuona in voi e cosa no. E pian piano troverete la vostra strada.

Cosa fare quando manca l'ispirazione?

Un esercizio di coaching per quando manca l'ispirazione

Puoi cercarle tra personaggi famosi o storici, tra i tuoi attori o cantanti preferiti o addirittura tra i personaggi di un fumetto o di una serie televisiva. Quando li hai selezionati, prova a farti – per ciascuno di loro – queste domande: Perché le ho scelte?

Come stimolare l'ispirazione?

Ascolta un po' di musica

Trova o crea una playlist che ti aiuti a entrare in contatto con te stesso. Provare ad ascoltare della musica in lingua straniera, per stimolare i centri del linguaggio del cervello, oppure metti musica ambient in sottofondo, perfetta per stimolare il processo creativo.

Come sbloccare la propria creatività?

Alcuni consigli per sbloccare la creatività
  1. Osservate e prendete spunto. Partite sempre da ciò che esiste. ...
  2. Ponetevi dei limiti. ...
  3. Fate una mappa concettuale. ...
  4. Focus. ...
  5. Silenzio e isolamento. ...
  6. Confronto. ...
  7. Prendetevi delle pause. ...
  8. Immaginate la vostra idea nel tempo.

Come trovare la propria creatività?

Quindi, ecco per te sei soluzioni per ritrovare la creatività perduta.
  1. Vai a fare una passeggiata. Un po' di aria fresca può fare miracoli per la tua creatività. ...
  2. Ascolta un po' di musica. ...
  3. Fai spazio nella mente. ...
  4. Lasciati ispirare da un TED Talk. ...
  5. Scegli il posto giusto. ...
  6. Prova a lavorare in orari insoliti.

Sindrome da FOGLIO BIANCO? Cosa faccio io 🐸